Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Leo Orta sull’Etna, 2024

Foto: Lorenzo Arrigoni

Image

Leo Orta sull’Etna, 2024

Foto: Lorenzo Arrigoni

Leo Orta inaugura Sarp Gallery

Dopo cinque settimane in residenza a Linguaglossa, l’artista anglo-argentino allestisce una personale negli spazi della neonata galleria d’arte contemporanea, figlia del programma di residenze artistiche fondato nel 2019 da Alfio Puglisi

Sfidando i confini tra arte e design, Leo Orta (Parigi, 1993) esplora la tensione irrisolta tra natura e industria, instaurando un dialogo tra la fragilità del mondo naturale e la rigidità dell’artificiale. Le sue opere, che lui stesso definisce «esseri viventi», assumono forme biomorfiche in continua metamorfosi, sospese tra strutture iperelaborate e il degrado generato dal consumismo.

Con «Leo Orta. Sculture» (dal 4 aprile al 20 giugno) Sarp-Sarp-Sicily Artist in Residence Program annuncia l’avvio della propria attività come galleria d’arte contemporanea a Linguaglossa, in Sicilia. Qui l’artista anglo-argentino ha trascorso cinque settimane in residenza (supportata dal Goethe-Institut e da Culture Moves Europe) per indagare i materiali locali traendo ispirazione dalla storia geologica dell’Etna, che incarna una forza tanto distruttiva quanto rigenerativa. Tra pietra lavica basaltica, legno di pino e una fibra naturale innovativa (prodotta dall’azienda catanese Orange Fiber), le risorse del territorio si sono rivelate funzionali allo sviluppo delle opere esposte in mostra. A queste si aggiunge anche una tipologia di cellulosa ricavata da Orta dal cartone.

Le pendici del vulcano offrono un terreno fertile, ideale per la coltivazione, ma le sue eruzioni sempre più frequenti ne modificano continuamente le caratteristiche. Per Orta, questo paesaggio in continuo mutamento diventa una potente metafora della sfida globale del cambiamento climatico, che sollecita l’uomo a sviluppare nuove strategie di adattamento e resilienza.

Sin dal 2019, anno in cui fu fondata da Alfio Puglisi, Sarp accoglie artisti emergenti e mid-career, per un totale di oltre 25 artisti provenienti da 14 paesi diversi in sei anni.

Alessia De Michelis, 26 marzo 2025 | © Riproduzione riservata

Leo Orta inaugura Sarp Gallery | Alessia De Michelis

Leo Orta inaugura Sarp Gallery | Alessia De Michelis