Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Martin Bailey
Leggi i suoi articoliIl Governo britannico ha stanziato 27,5 milioni di euro in un nuovo fondo di protezione culturale per la tutela delle antichità e del patrimonio culturale nelle zone di guerra. Disponibile da aprile e fino al 2020, il fondo sarà gestito dal Department for Culture, Media and Sport ed è stato annunciato nell’ambito della Comprehensive Spending Review di novembre.
Lo stanziamento comprende i 4 milioni per l’Iraqi Emergency Heritage Management Project, annunciato a ottobre. L’iniziativa irachena, gestita dal British Museum di Londra, è mirata al momento in cui l’Isis perderà il controllo nel Nord del Paese.
Cinque archeologi iracheni saranno scelti per essere formati in Iraq prima di venire a Londra a completare il loro percorso al British Museum. In totale, saranno 50 i professionisti iracheni a essere formati in un periodo di cinque anni.
Altri articoli dell'autore
Le particelle di feldspato rinvenute durante il restauro della «Giovane donna al virginale» di proprietà di Kaplan (celebre anche per la sua collezione di Rembrandt) suggeriscono una nuova datazione per l’opera, emersa pubblicamente solo all’asta del 2004
Thomas Kaplan, il miliardario collezionista che possiede il capolavoro (attualmente in mostra ad Amsterdam), intende venderlo all’asta il prossimo anno
Nel museo londinese, una mostra ripercorre l’attività dell’artista olandese in Provenza attraverso 47 dipinti realizzati nei due anni trascorsi ad Arles e a Saint-Rémy
Per George Osborne, presidente del museo britannico, il numero totale di oggetti restituiti è un risultato inaspettato, anche se più di 800 pezzi restano ancora dispersi