Gareth Harris
Leggi i suoi articoliDue uomini sono stati accusati di aver rubato l’8 settembre una versione della famosa opera di Banksy, «Girl with Balloon», dalla Grove Gallery di New Cavendish Street a Londra. Larry Fraser, 47 anni, di Beckton (Londra est), e James Love, 53 anni, di North Stifford (Essex), sono comparsi davanti alla Wimbledon Magistrates' Court il 12 settembre. I due dovranno comparire alla Kingston Crown Court il 9 ottobre.
Secondo l’emittente «Sky News», la stampa, firmata e facente parte di un’edizione di 160 copie, è stata sottratta alla Grove Gallery ed era valutata 270mila sterline. Le riprese delle telecamere a circuito chiuso mostrano una figura mascherata che rompe le porte di vetro della galleria chiusa a chiave e rimuove l'opera dal muro.
L'opera è stata recuperata in seguito a un'indagine della Squadra Volante della Polizia Metropolitana. I dipinti di Banksy vengono spesso rimossi o rubati; il mese scorso la sua sagoma di un lupo che ulula alla luna su un'antenna parabolica a Rye Lane a Peckham, a sud di Londra, è stata rimossa da due uomini in passamontagna.
Nel 2018 un altro esemplare di «Girl with Balloon» era stato distrutto durante un'asta dal vivo da Sotheby's a Londra, dopo che un meccanismo nascosto all'interno della cornice del dipinto era stato attivato mentre veniva battuta l’offerta vincente. Dopo una settimana di trattative con Sotheby’s, lo studio dell’artista Pest Control aveva rinominato la tela mezza stracciata «Love is in the Bin», rilasciando un nuovo certificato di autenticità.
Altri articoli dell'autore
L'intervento interesserà le gallerie del West Range, circa un terzo dello spazio espositivo del museo londinese, per un totale di oltre 15mila metri quadrati e una spesa prevista che sfiora il miliardo di sterline
Si tratterebbe della tomba di Thutmosi II, faraone della XVIII dinastia e marito di Hatshepsut, morto a circa 30 anni
I resti, risalenti a duemila anni fa, sono stati trovati vicino alla stazione della metropolitana di Bank e al London Bridge
Una mostra di opere della fotografa Zoë Law, «grande donatrice» di fondi per la ristrutturazione da 40 milioni di sterline della galleria, solleva interrogativi su come vengono gestite e valutate le elargizioni private, a fronte della diminuzione delle sovvenzioni pubbliche