Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliDa oggi è online il Vademecum del Giornale dell’Arte dedicato a MIA Photo Fair BNP Paribas. Otto pagine di approfondimenti, racconti, interviste e analisi legate alla quattordicesima edizione della fiera, in programma negli spazi di Superstudio Più a Milano dal 20 al 23 marzo 2025, con 77 gallerie (56 italiane e 21 straniere), 37 espositori, 4 sezioni, 7 premi e un fondo acquisizioni, più mostre, progetti speciali, un calendario di talk, un workshop e un contest. Nel supplemento, dopo un’introduzione che presenta tutte le novità, le sezioni e i numeri della fiera, si dà spazio a una lunga intervista alla direttrice Francesca Malgara, che fa il punto sui cambiamenti estetici, i trend del mercato, i temi, la storia, le voci, le tecniche, le committenze e il collezionismo connessi al mondo della fotografia. E poi ancora, l’elenco completo degli espositori, il calendario con tutti gli incontri e le conferenze, i Premi, le mostre e ampi focus sui progetti speciali e le sezioni curate.
Il pdf del Vademecum è scaricabile a questo link
Altri articoli dell'autore
Fabrizio Moretti lascia la direzione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze dopo dieci anni e cinque edizioni. Al suo posto subentra il noto antiquario fiorentino Presidente dell’Associazione Antiquari d’Italia
Per gli studiosi il ritrovamento avvenuto nel Pyongan meridionale apre nuove prospettive sul patrimonio spirituale e artistico della dinastia Goryeo (918-1392), l’età d’oro del Buddismo nella penisola coreana
La rassegna elvetica, dal 19 al 22 giugno, annuncia il suo programma, tra visioni monumentali, premi pionieristici e incursioni sensoriali
Una selezione di capolavori tre e quattrocenteschi celebra la stagione d’oro della pittura toscana. Dipinti e miniature su fondo oro in mostra online e nelle sedi internazionali della maison