Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoli«Il Ministero della Cultura prosegue nel percorso di rafforzamento dell’amministrazione attraverso nuove assunzioni, con l’obiettivo di garantire una gestione sempre più efficace del patrimonio culturale italiano. Entro la fine del 2025 è previsto l’ampliamento dell’organico con 550 nuove unità, di cui 300 assistenti e 250 funzionari. A queste si aggiungerà un nuovo importante piano di rafforzamento del personale: 2.200 ulteriori unità a tempo indeterminato per cui è prevista la pubblicazione del bando di concorso entro l’autunno 2025». Lo ha reso noto su Instagram il Collegio Romano. Nel dettaglio, il bando prevede 1.800 assistenti, di cui 1.500 per attività di vigilanza e 300 per profili tecnici; 400 funzionari di cui 300 bibliotecari e 100 architetti. «Si tratta di un passo fondamentale per garantire il rafforzamento delle competenze e una presenza più capillare nei luoghi della cultura, a beneficio dei cittadini e dei territori».
Altri articoli dell'autore
L’artista belga è scomparso a 79 anni. Nelle sue installazioni objets trouvés divenivano reliquie dei nostri tempi, da conservare per il futuro come tesori, a sottolineare il legame assurdo che le persone tendono ad avere con gli oggetti materiali
Il riallestimento è stato supervisionato da curatori nativi. Il museo ha contattato le comunità da cui provengono i pezzi storici in mostra, chiedendo il permesso di esporli
È quanto chiede la presidentessa dell’associazione di categoria Agta, commentando la morte, occorsa il 19 agosto, di una guida all’interno del Colosseo mentre svolgeva il suo lavoro
Annunciata la programmazione dei quattro musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza, che nel primo semestre di quest’anno hanno staccato complessivamente 420mila biglietti