Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Mina Gregori: «Caravaggio non disegnava»

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

«L’analisi è sempre la stessa. Ho studiato con attenzione il Fondo Peterzano anni fa, al Castello Sforzesco di Milano. Ho sperato ovviamente di trovare qualche carta che potesse far pensare a Caravaggio, presupponendo però che come linea guida mi affidavo alle fonti secondo cui il pittore milanese non disegnava. Ho voluto comunque verificare personalmente, ma non ho trovato nessun disegno che potesse aprire un’ipotesi caravaggesca. Ecco, francamente in questo Fondo Peterzano non vedo la presenza di Caravaggio e per ora sono ferma su questa convinzione. Mi riprometto di tornare a esaminare il fondo perché sono sempre pronta a verificare, ma al momento sono negativa. Non abbiamo un incoraggiamento neanche da parte delle fonti. È stato detto anche dai suoi contemporanei che lui non disegnava. Può darsi che lui disegnasse in privato, ma lui stesso ha sempre affermato che il disegno era un mezzo astratto e che la realtà si doveva dipingere direttamente. Diverse fonti coeve all’artista riportavano direttamente le parole del Merisi, si tratta quindi di un’opinione che può ritenersi a buon diritto come espressa in prima persona dall’artista. Quindi era un principio fondamentale alla sua arte, non era soltanto una sua attitudine grafica. Per quan- to riguarda i due studiosi Maurizio Bernardelli Curuz e Adriana Conconi Fedrigolli, non ritengo di avere mai avuto un contatto con loro».
Mina Gregori (testo raccolto da Egizio Trombetta)

Redazione GDA, 24 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Mina Gregori: «Caravaggio non disegnava» | Redazione GDA

Mina Gregori: «Caravaggio non disegnava» | Redazione GDA