Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una sala del Museo Civico d’arte di Modena

Foto © La guida di Modena

Image

Una sala del Museo Civico d’arte di Modena

Foto © La guida di Modena

Museo Civico di Modena, nessun demansionamento per la direttrice Piccinini

Precisazioni del Comune di Modena in merito al cambio di direttrice del museo. Il direttore generale Minganti: «L’avvicendamento è avvenuto a seguito di una regolare selezione pubblica»

Riceviamo dall’ufficio stampa del Comune di Modena e pubblichiamo:

Nessun demansionamento per Francesca Piccinini, direttrice uscente del Museo Civico di Modena. Il cambio al vertice dell’istituzione modenese avviene, infatti, a seguito di una regolare selezione pubblica, parte di un più ampio pacchetto di procedure selettive con cui sono stati individuati, complessivamente, dieci nuovi dirigenti e funzionale alla riorganizzazione in atto della macchina comunale che ha come obiettivo l'efficientamento dell'ente. Lo precisa il Comune di Modena a seguito delle dichiarazioni rilasciate dalla stessa Piccinini al «Giornale dell’Arte» e riguardanti il futuro del Museo modenese.

«La procedura selettiva recentemente conclusa e a cui ha partecipato regolarmente anche la dottoressa Francesca Piccinini, spiega il direttore generale del Comune di Modena, Lorenzo Minganti, nasce dalla volontà del Comune di valorizzare il ruolo di direttore del Museo Civico di Modena, portando la sua posizione da Elevata qualificazione a quella di Dirigente, ossia ad un profilo di maggiore responsabilità gestionale e strategica, proprio per valorizzare il Museo stesso. La selezione ha visto la partecipazione di 77 candidati dall’ottimo curriculum provenienti da tutta Italia e alla fine è stata semplicemente vinta dalla dottoressa Valentina Galloni”.

«Da parte dell’amministrazione, prosegue Minganti, non possiamo che ringraziare la dottoressa Piccinini per l’importante lavoro svolto e per la professionalità con cui ha garantito la continuità del Museo in questi anni. Capisco un pizzico di amarezza per non essere risultata vincitrice della pubblica selezione, aggiunge, ma ci tengo a rassicurare la dottoressa sul futuro del Museo. Quello iniziato con questa selezione, infatti, è un processo di crescita e riconoscimento del ruolo di questa importante istituzione cittadina all’interno dell’organizzazione comunale».

«La nuova direttrice dottoressa Galloni, che prenderà servizio il prossimo 1° novembre, conclude il direttore generale, è una professionista di comprovata esperienza e competenza nel settore dei beni culturali e dei sistemi museali. Già dirigente dei Servizi culturali del Comune di Reggio Emilia e per molti anni responsabile del Sistema museale regionale presso la Regione Emilia-Romagna. Sono certo che saprà guidare il Museo Civico verso un percorso di progressiva crescita e valorizzazione con professionalità, equilibrio e visione».

 

 

 

 

Redazione, 23 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Street Levels Gallery, fino all’11 gennaio 2026, oltre cinquanta opere riuniscono quarantaquattro volti, archetipi della memoria e dell’umanità, invitando a fermarsi, a guardare e a riconoscere

Nel vertice intergovernativo ospitato a Roma i ministri Giuli e Gonxhja hanno indicato la cultura come un «pilastro» delle relazioni tra i due Paesi

È giunto alla quattordicesima edizione il corso di studi e pratiche curatoriali della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sostenuto dalla Fondazione CRT

Un assessore sardo che partecipava a un evento organizzato a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in via Veneto, ha distrutto accidentalmente una porzione della «Carta del Lavoro», opera del 1931 commissionata all’artista da Giuseppe Bottai per celebrare la riforma del lavoro

Museo Civico di Modena, nessun demansionamento per la direttrice Piccinini | Redazione

Museo Civico di Modena, nessun demansionamento per la direttrice Piccinini | Redazione