Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Redazione GDA
Leggi i suoi articoliRoccamorice (Pescara). È la prima installazione pubblica in Abruzzo dedicata a Joseph Beuys (1921-1986) - la regione dove l'artista tedesco ha operato negli ultimi 15 anni della sua vita - ed è ospitata in permanenza all'Eremo di Santo Spirito a Majella a Roccamorice. Curata da Giorgio D'Orazio e proveniente dall'Archivio di Lucrezia De Domizio e Buby Durini, sarà inaugurata sabato 8 luglio alle ore 11 come mostra di apertura della seconda edizione di Eremi Arte, progetto dall'Accademia di Belle Arti dell'Aquila. Attraverso immagini, video, citazioni e multipli di opere, l'esposizione «Don't forget Joseph Beuys. Difesa della Natura in Abruzzo e oltre» richiama il pensiero del grande maestro del '900 con un percorso pensato appositamente per gli antichi spazi dell'eremo affacciati sulla natura della Majella e ripercorre i momenti più incisivi della famosa operazione "Difesa della natura". «La fotografia di Buby Durini che apre questa installazione permanente sul pensiero e sull'opera di Beuys» scrive il curatore D'Orazio «è l'immagine più emblematica che lega il Maestro tedesco all'Abruzzo. È stata titolata così dallo stesso Beuys per ricordare al mondo il suo lavoro in questa regione e i concetti della Living Sculpture. Beuys è ritratto con il famoso cappello di feltro e il maglione dai colori della terra regalatogli da Durini, le maniche del pullover, per come indossato, abbracciano l'artista: un atto simbolico che identifica anche il suo abbraccio con l'Abruzzo, una terra che amava tanto, per la natura incontaminata e per la disponibilità delle persone ad incontrare il suo pensiero, sempre rivolto a un Bene Comune». La mostra sarà visitabile tutti i giorni in estate dalle ore 10 alle 18.

Joseph Beuys
Altri articoli dell'autore
L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno
Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»
Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino
Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale