Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Composizione n. III, con Rosso, Blu, Giallo e Nero» (1929) di Piet Mondrian, battuto da Christie's a 50,6 milioni di dollari, nuovo record per l'artista

Image

«Composizione n. III, con Rosso, Blu, Giallo e Nero» (1929) di Piet Mondrian, battuto da Christie's a 50,6 milioni di dollari, nuovo record per l'artista

New York, impressionisti e moderni sotto l’egida di Mondrian

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

L’asta serale di arte impressionista e moderna tenuta da Christie’s a New York il 14 maggio ha fruttato un incasso totale di 202.608.000 dollari, con percentuali di venduto del 93% per numero di lotti e del 99% per valore. Il lotto più importante della serata era un olio su tela del 1929 di Piet Mondrian, «Composizione n. III, con Rosso, Blu, Giallo e Nero» (61x61 cm) stimato tra 15 e 25 milioni di dollari. Consegnata da un collezionista privato europeo, che l’aveva acquistata da un collezionista newyorkese (che a sua volta l’aveva comprata all’asta nel 1997), l’opera è stata oggetto di una gara serrata tra sei collezionisti internazionali  prima di essere aggiudicata a un cliente presente in sala a 50,6 milioni di dollari, nuovo record per Mondrian (il primato precedente, fissato nel febbraio 2009 sempre da Christie’s in occasione della vendita della collezione Yves Saint Laurent, era di 21,5 milioni di euro, che allora corrispondevano a 27,6 milioni di dollari). La vendita comprendeva una consegna di 22 opere dalle collezioni di John C. Whitehead, ex presidente della banca d’affari Goldman Sachs: in totale hanno realizzato 58,4 milioni di dollari, contro stime totali di 32,2 milioni. Le due opere più importanti del gruppo erano un olio su tela di Amedeo Modigliani del 1916, il «Ritratto di Béatrice Hastings», che ha cambiato proprietario per 16,07 milioni di dollari (contro stime di 7-10 milioni), e «La communiante (La mariée)» di Chaïm Soutine, olio su tela del 1924 ca, che dai 3-5 milioni di stima è salito fino ai 15,6 dell’aggiudicazione. Il secondo lotto più pagato dell’asta è stato invece «Le corsage rouge», olio su tela del 1922 di Fernand Léger, che ha superato di misura le sue stime di 10-15 milioni di dollari: è passato di mano a 16,9 milioni.

«Composizione n. III, con Rosso, Blu, Giallo e Nero» (1929) di Piet Mondrian, battuto da Christie's a 50,6 milioni di dollari, nuovo record per l'artista

Vittorio Bertello, 15 maggio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

New York, impressionisti e moderni sotto l’egida di Mondrian | Vittorio Bertello

New York, impressionisti e moderni sotto l’egida di Mondrian | Vittorio Bertello