Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La hall e i guardaroba dell’Edificio Breuer, in Madison Avenue a New York, già sede del Whitney Museum of American Art

Courtesy New York City Landmarks Preservation Commission

Image

La hall e i guardaroba dell’Edificio Breuer, in Madison Avenue a New York, già sede del Whitney Museum of American Art

Courtesy New York City Landmarks Preservation Commission

New York, tutelati anche gli interni del Breuer Bulding (ex Whitney, presto Sotheby’s)

Saranno tutelati gran parte degli ambienti del piano terra e del piano inferiore «esempi notevoli dello stile brutalista dell’architettura moderna». La casa d’aste, proprietaria dell'edificio dal 2023, ne ha affidato la ristrutturazione a Herzog & de Meuron. 

La New York City Landmarks Preservation Commission (Lpc) ha dichiarato monumento storico la gran parte degli interni del piano terra e del piano inferiore dell’ex Whitney Museum of American Art nell’edificio di Marcel Breuer, al 945 di Madison Avenue, acquistato da Sotheby's nel 2023 per 100 milioni di dollari.

Il 20 maggio, è stata approvata la designazione degli spazi a monumento storico, un atto che salvaguarderà dai cambiamenti previsti durante i lavori di ristrutturazione della casa d’aste, affidati allo studio di architettura Herzog & de Meuron, l’atrio, il guardaroba, il negozio di souvenir, la caffetteria e altre aree pubbliche al piano terra e ai livelli inferiori, nonché la scala principale del capolavoro brutalista di Breuer. 

L’ex edificio del Whitney «e i suoi interni unici sono esempi notevoli dello stile brutalista dell’architettura moderna e rappresentano una potente testimonianza del ruolo di New York City come centro globale del design innovativo», ha dichiarato in una nota Sarah Carroll, presidente della LPC.

Le gallerie dell’edificio, che non rientrano nella designazione, ospiteranno la nuova sala vendite di Sotheby’s, nonché spazi per mostre pubbliche, visite private e ristorazione. L’esterno dell'edificio è tutelato dal 1981, anno in cui è stato designato monumento storico nell’ambito dell'Upper East Side Historic District.

Completato nel 1966, l’edificio Breuer è un fulgido esempio di architettura brutalista negli Stati Uniti. L’architetto e designer di mobili ungherese-americano Marcel Breuer (192-81) lo progettò all’apice della sua carriera. La sua esperienza alla scuola Bauhaus ha contribuito a ridefinire l'estetica americana nella seconda metà del Novecento. Dopo l’apertura del nuovo edificio Renzo Piano nel Meatpacking District nel 2015 e il trasferimento del Whitney, l’edificio Breuer ha ospitato mostre temporanee del Metropolitan Museum of Art e della Frick Collection.

«Avremmo preferito che nella designazione fossero incluse anche le gallerie, ha dichiarato al «New York Times»  Liz Waytkus, direttrice esecutiva di Docomomo US, l’organizzazione che ha presentato la richiesta di designazione alla LPC. Ma abbiamo parlato con Sotheby’s e ci hanno assicurato che tratteranno tutte le superfici della galleria come se fossero designate e che useranno un approccio leggero nel restauro».

Lo studio Herzog & de Meuron noto soprattutto per il suo lavoro alla Tate Modern di Londra e al de Young Museum di San Francisco, è solito adottare una filosofia di «riutilizzo adattivo», una pratica che consiste nel trasformare le strutture esistenti mantenendone le caratteristiche storiche anziché demolirle e ricostruirle da zero. Per la progettazione del Breuer lo studio svizzero sta collaborando con Pbdw Architects di New York.

«Appoggiamo in pieno la designazione a edificio storico, ha dichiarato in un comunicato Steve Wrightson, responsabile globale del settore immobiliare di Sotheby’s. Non vediamo l'ora di dare il benvenuto al pubblico e di onorare il duraturo lascito del Breuer mentre inauguriamo un nuovo capitolo»

I lavori di ristrutturazione avviati dalla casa d’aste dovrebbero essere completati in tempo per consentire lo svolgimento nel Breuer Building delle importanti vendite autunnali in calendario a novembre.

L’esterno dell’ex edificio del Whitney Museum of American Art di Marcel Breuer, che presto diventerà la sede di Sotheby’s a Manhattan. Courtesy della New York City Landmarks Preservation Commission

Torey Akers, 27 maggio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il National Museum of Asian Art statunitense collaborerà per mostre, conservazione e altri progetti per l’antico centro di Dadan, nel nord-ovest del Paese mediorientale

L'insolita decisione arriva dopo anni di trattative tra il museo, il collezionista, Robert Owen Lehman, e il Regno del Benin

In una lettera pubblicata del direttore l’istituzione della Bay Area ha annunciato una nuova tornata di tagli a sorpresa: dopo il Covid-19 pesano il calo di visitatori e di sostegno pubblico

Il murale con il palloncino rosso incerottato a forma di cuore dello street artist brtannico realizzato in un magazzino di Brooklyn nel 2013 è ora in mostra a New York prima dell’incanto a sostegno dell’American Heart Association

New York, tutelati anche gli interni del Breuer Bulding (ex Whitney, presto Sotheby’s) | Torey Akers

New York, tutelati anche gli interni del Breuer Bulding (ex Whitney, presto Sotheby’s) | Torey Akers