Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Nominato il comitato scientifico per il Restauro dell'Arena di Verona

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

È stato nominato il Comitato tecnico-scientifico che si occuperà di seguire il restauro dell’Arena di Verona (cfr. lo scorso numero, p. 5). Secondo l’accordo sottoscritto a Milano lo scorso 17 dicembre tra Comune, Unicredit e Fondazione Cariverona, questi ultimi due enti provvederanno a finanziare l’intervento di restauro, adeguamento funzionale e impiantistico del monumento con un investimento di 14 milioni di euro (divisi in parti uguali) durante il triennio 2014-16. A presiedere il comitato sarà l’architetto Ugo Soragni, già soprintendente regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Veneto e fresco di nomina presso la Direzione generale Musei del Mibact. Insieme a Soragni, l’architetto Sano Gritefs (in rappresentanza di Fondazione Cariverona) e l’ingegnere Claudio Modena (Comune). Gris, architetto specializzato in allestimenti fieristici e museali, nella città scaligera è attualmente responsabile del cantiere di recupero di Castel San Pietro sempre su incarico della Fondazione di origine bancaria; Modena è docente presso la Facoltà d’ingegneria civile, edile e ambientale dell’ateneo patavino. Durante il cantiere di ammodernamento dei sottoservizi nell’area esterna all’anfiteatro, sarebbero emersi i resti di un non meglio specificato «antico» fabbricato così come riportato dalla stampa locale. «L’ennesima conferma delle sorprese che l’Arena ci riserva», secondo l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Casali; sarebbero invece fondazioni di edifici da sempre noti, testimoniati puntualmente da tutti i catasti storici sino alla loro demolizione ottocentesca, secondo gli studiosi che ben conoscono la storia scaligera.

Redazione GDA, 12 febbraio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Nominato il comitato scientifico per il Restauro dell'Arena di Verona | Redazione GDA

Nominato il comitato scientifico per il Restauro dell'Arena di Verona | Redazione GDA