Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pane, rose e fantasia

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

«Vogliamo il pane e le rose!» reclamavano le suffragette, citando Marx. E lo stesso avrebbero gridato, sin dal 1912, gli operai in lotta. Quello slogan così efficace, che condensava in poche parole il bisogno di nutrire il corpo e lo spirito, di coltivare passioni e intessere rapporti, è stato scelto da Marco Meneguzzo come titolo della mostra che la Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta nei mesi di Expo, dal 25 marzo al 17 luglio. Protagonisti della rassegna «Il pane e le rose» sono cinque artisti di età diverse, diversi anche per genere e per scelte linguistiche, accomunati però dalla capacità di interpretare allegoricamente nel loro lavoro temi universali; in questo caso il tema di Expo. Gianni Caravaggio, Loris Cecchini, Chiara Dynys (nella foto, «Pane al mondo», 2015), Pino Deodato, Giuseppina Giordano hanno declinato il concetto portante di Expo, «nutrire il pianeta, energia per la vita» alcuni attraverso opere recenti, altri in opere realizzate prima ancora che questo tema prendesse a circolare.

Ada Masoero, 04 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Con un convegno in programma il 22 e 23 maggio sarà presentato il restauro degli affreschi realizzati nella Chiesa di San Salvatore nel 1375 dal Maestro di Lentate

Al Museo Castello San Materno di Ascona sono riunite 55 opere tra dipinti, disegni e cicli grafici, molti provenienti da una collezione privata svizzera, altri dal Kunst Museum Winterthur

A maggio, il progetto del filantropo e imprenditore giapponese Hiroyuki Maki inaugura a Venezia due mostre per promuovere anche in Europa l’arte contemporanea del suo Paese

Pane, rose e fantasia | Ada Masoero

Pane, rose e fantasia | Ada Masoero