Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«The Glowing Rose». Stima 20 milioni di dollari

Sotheby’s

Image

«The Glowing Rose». Stima 20 milioni di dollari

Sotheby’s

Più rosa e raro non si può: Sotheby’s porta a Ginevra un diamante da 20 milioni di dollari

Il diamante possiede la più alta gradazione cromatica esistente per le gemme rosa, e una purezza tanto cristallina da rientrare nel sottogruppo più raro in assoluto

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

Dopo il record stabilito lo scorso maggio con la vendita del diamante «The Mediterranean Blue» per 21,5 milioni di dollari, la gemma più preziosa venduta quest'anno in asta, Sotheby’s prova a battere se stessa. Il 12 novembre, nell’elegante cornice del Mandarin Oriental di Ginevra, andrà così all’incanto «The Glowing Rose», un diamante rosa da 10,08 carati il cui valore stimato si aggira intorno ai 20 milioni di dollari. Il nome – «La rosa splendente» – non è un vezzo poetico. Il diamante è classificato come Fancy Vivid Pink, la più alta gradazione cromatica esistente per le gemme rosa, e possiede una purezza tanto cristallina da rientrare nel raro sottogruppo dei Tipo IIa, che rappresentano meno del 2% di tutti i diamanti gemmologici. A renderlo ancora più straordinario è il fatto che la pietra non presenta sfumature secondarie: un rosa puro, intenso, come pochi al mondo. E come se non bastasse, anche la forma è deliziosa: un taglio cuscino brillante, che ne amplifica luce e profondità.

La pietra, originata da un grezzo da 21 carati estratto nel 2023 in Angola, è stata lavorata nel rispetto del Kimberley Process, certificando una provenienza etica in linea con la crescente sensibilità del collezionismo contemporaneo verso sostenibilità e trasparenza. Un dettaglio, questo, tutt’altro che secondario in un contesto globale in cui il valore simbolico di una gemma si misura anche attraverso la sua storia. A incastonare  «The Glowing Rose» nell'anello che lo regge è stato uno dei nomi più affermati della gioielleria britannica, Boodles, che ha realizzato per l’occasione una montatura su misura. L’anello presenta un disegno a stella ispirato alla geometria della pietra, arricchito da diamanti rosa Argyle, diamanti bianchi taglio baguette e un sottile motivo a chevron, con finiture in oro rosa di provenienza tracciabile.

Cercando un paragone, soltanto due pietre simili hanno fatto capolino sul mercato nell’ultimo decennio: il «Williamson Pink Star» (11,15 carati, venduto nel 2022 per 57,7 milioni di dollari) e «The Eternal Pink» (10,57 carati, venduto nel 2023 per 34,8 milioni). E se siamo alla ricerca di punti di contatto e dialogo, segnaliamo che il taglio cuscino che caratterizza la pietra è tornato, di recente, sotto i riflettori per essere stato scelto dal giocatore di football americano Travis Kelce per l'anello di fidanzamento regalato a  Taylor Swift. Dettaglio che non è sfuggito al pubblico e che ha riacceso l'interesse e il fascino per un taglio iconico, l'ideale per esaltare la saturazione cromatica del gioiello. Un entusiasmo che Sotheby's alimenta a modo suo, portando sul mercato quello che definisce come «uno dei tesori più rari della natura».

Riccardo Deni, 16 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Un'operazione interessante per il valore commerciale (non dichiarato, ma certamente milionario) e per la capacità di inserire un reperto nel dialogo estetico e culturale di una fiera d’élite

La candidatura congiunta delle due città umbre trova origini solide nella storia dell'arte e ha come obiettivo la nascita di un’infrastruttura culturale stabile, capace di attivare risorse, coinvolgere cittadini, rafforzare identità e attrarre talenti

Dal 24 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, 200 oggetti riscrivono la geografia culturale di un Paese troppo spesso ridotto a stereotipo

Dietro la decisione ci sarebbe la necessità di rivedere un contratto di locazione non più sostenibile rispetto alla strategia aziendale

Più rosa e raro non si può: Sotheby’s porta a Ginevra un diamante da 20 milioni di dollari | Riccardo Deni

Più rosa e raro non si può: Sotheby’s porta a Ginevra un diamante da 20 milioni di dollari | Riccardo Deni