Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Record per il Migliara ex Rizzoli

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

L’asta di dipinti antichi e del XIX secolo che Wannenes ha tenuto il 26 novembre ha registrato un incasso di 1,64 milioni, con una percentuale di venduto per numero di lotti del 70,5%. Al primo posto nella lista dei top lot compare Giovanni Migliara, che aveva «La piazza del Duomo a Milano col Coperto dei Figini» firmata e datata 1828.

Il dipinto aveva preso parte alla mostra commemorativa di Migliara, tenutasi nel 1937, in occasione del centenario della sua morte, nella Pinacoteca Civica di Alessandria, città natale del pittore. In quegli anni il dipinto faceva parte delle collezioni dell’editore Angelo Rizzoli.

Partita da una stima di 40-60mila euro, la tela (49x60 cm) ha raggiunto il prezzo finale, diritti compresi, di 322.400 euro, facendo segnare il nuovo record d’asta per Migliara. Secondo posto per un «Ritratto di uomo» di pittore del XV secolo, un quadro conosciuto da tempo, già parte della collezione della galleria Duveen a New York e variamente attribuito a Sandro Botticelli o a Cosimo Rosselli. Il prezzo finale di 173.600 euro ha superato di slancio le stime di 40-60mila. Partiva dalle stesse quotazioni infine un «Ritratto di Josefina Alvear de Errazuriz» di Giovanni Boldini, olio su tela di 80x60 cm, che veniva acquistato a 124mila euro.

Vittorio Bertello, 04 gennaio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Record per il Migliara ex Rizzoli | Vittorio Bertello

Record per il Migliara ex Rizzoli | Vittorio Bertello