Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L’opera miniata raffigurante la «Vergine col Bambino» attribuita a Fra Antonio da Monza riconsegnata dai Carabinieri del Comando Tpc alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli di Roma

Image

L’opera miniata raffigurante la «Vergine col Bambino» attribuita a Fra Antonio da Monza riconsegnata dai Carabinieri del Comando Tpc alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli di Roma

Riconsegnata una miniatura del Quattrocento a Santa Maria in Aracoeli

Il furto dell’opera attribuita a Fra Antonio da Monza era stato denunciato nel 1987. Da allora, le attività investigative dei Carabinieri del Comando Tpc non si sono mai interrotte, fino allo scorso giugno, quando l’hanno intercettata sul sito internet di una casa d’aste londinese

Cecilia Paccagnella

Leggi i suoi articoli

Il 10 dicembre 1987 fu denunciato alle autorità il furto di un frammento di pagina miniata attribuita a Fra Antonio da Monza, che costituiva parte integrante del foglio XCIIX del graduale R conservato nel Convento francescano dell’Aracoeli di Roma.

Notizie dettagliate dell’opera risalgono al 1935, quando padre Bellarmino Bagati la descrisse minuziosamente nel volume 37 de La Bibliofilia, corredando il testo «Nuove osservazioni su Fra Antonio da Monza» di fotografie che la ritraggono. A partire da queste preziose informazioni, le attività investigative sono riuscite a rintracciare la pagina raffigurante una scena della «Vergine col Bambino» (256x256 mm) nel mercato antiquario: stimata 250mila euro, era stata messa all’incanto sul sito internet di una casa d’aste londinese, nonostante fosse fisicamente custodita nella sede svizzera della stessa.

Pertanto, il rimpatrio da Zurigo, avvenuto lo scorso giugno a cura dei militari dell’Ufficio di Cooperazione Internazionale del Comando Tpc con la collaborazione del locale Consolato d’Italia, non è stato difficoltoso.

La miniatura si pensa sia stata realizzata nel tardo Quattrocento dal maestro attivo tra Milano e Roma sotto il pontificato di Alessandro VI Borgia (1431-1503), i cui lavori sono custoditi all’Albertina di Vienna e al Kupferstichkabinet di Berlino. A distanza di quasi quarant’anni è tornata, nella mattinata di oggi, 29 ottobre, nella Basilica di Santa Maria in Aracoeli: una cerimonia ha visto il comandante dei Carabinieri Tpc, Antonio Petti, consegnare l’opera a monsignor Baldassare Reina.

L’opera miniata raffigurante la «Vergine col Bambino» attribuita a Fra Antonio da Monza

Cecilia Paccagnella, 29 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sono stati svelati i render del futuro Duma che sorgerà su una piattaforma circolare lungo il braccio di mare del Golfo Persico per volere dell’Al-Futtaim Group

Lorenza Bravetta apre al contemporaneo e alla ricerca sui linguaggi del futuro

Dalla tessera torinese del 1995 a una rete di 500 istituzioni tra Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta

Disperso in epoca nazista, «Im Bett liegender Mann (Selbstbildnis)» è stato restituito ai legittimi eredi, che a loro volta l’hanno consegnato al Virginia Museum of Fine Arts, in cui è custodita la raccolta dei defunti Ludwig e Rosy Fischer

Riconsegnata una miniatura del Quattrocento a Santa Maria in Aracoeli | Cecilia Paccagnella

Riconsegnata una miniatura del Quattrocento a Santa Maria in Aracoeli | Cecilia Paccagnella