Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
CECILIA PACCAGNELLA
Su progetto dello studio O’Donnell + Tuomey, la prossima primavera sarà inaugurata la sede gemella dello Storehouse, con altri 7mila metri quadrati di superficie, nel Queen Elizabeth Olympic Park di Londra
Pietra miliare del gruppo Fluxus, l’autrice di «Make a salad» è mancata il 29 ottobre, a New York, all’età di 92 anni, lasciandosi alle spalle sculture, performance e opere musicali così semplici che chiunque avrebbe potuto realizzare
La coppia di filantropi ha donato all’istituzione londinese un gruppo di opere realizzate da artisti moderni e contemporanei, con uno sguardo rinnovato sulla diaspora
Con qualche novità, sono stati conferiti i 13 riconoscimenti della fiera torinese a galleristi e artisti
È stato reso ufficiale il progetto di ricostruzione della guglia e della struttura lignea oggetto dell’incendio del 2019 in un paesino termale nella zona della Nièvre
Sono stati svelati i render del futuro Duma che sorgerà su una piattaforma circolare lungo il braccio di mare del Golfo Persico per volere dell’Al-Futtaim Group
Il furto dell’opera attribuita a Fra Antonio da Monza era stato denunciato nel 1987. Da allora, le attività investigative dei Carabinieri del Comando Tpc non si sono mai interrotte, fino allo scorso giugno, quando l’hanno intercettata sul sito internet di una casa d’aste londinese
Lorenza Bravetta apre al contemporaneo e alla ricerca sui linguaggi del futuro
Articoli precedenti
Dalla tessera torinese del 1995 a una rete di 500 istituzioni tra Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta
Disperso in epoca nazista, «Im Bett liegender Mann (Selbstbildnis)» è stato restituito ai legittimi eredi, che a loro volta l’hanno consegnato al Virginia Museum of Fine Arts, in cui è custodita la raccolta dei defunti Ludwig e Rosy Fischer
Dal 1974 l’artista americano realizza stanze dotate di «aperture» sul cielo. Quella per il museo ARoS Aarhus Kunstmuseum sarà la maggiore di tutte
Le installazioni luminose saranno accese dal 24 ottobre all’11 gennaio 2026. Tra le novità: tre sezioni rinnovate e un piano di restauro del patrimonio storico. Nel network oltre a Fondazione Crt, Iren e Compagnia di San Paolo anche Nitto Atp Finals
L’artista cinese è stato incaricato di realizzare le sculture per la settimana edizione de The Genesis Facade Commission
Durante la settimana dell’arte parigina, domani, 22 ottobre, lo spettacolo pirotecnico dell’artista cinese animerà la facciata del Beaubourg, chiuso al pubblico per restauri dal 22 settembre
È stata sviluppata un’applicazione in grado di riconoscere le raffigurazioni dipinte sulle superfici trasparenti dell’edificio gotico: basta inquadrare la scena per avere tutte le informazioni necessarie
Tra le scene del videoclip di «The Fate of Ophelia», brano del nuovo album, si suppone che la cantautrice statunitense interpreti la protagonista del dipinto del pittore Friedrich Heyser, conservato nell’istituzione tedesca















