Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un momento della cerimonia di premiazione

Image

Un momento della cerimonia di premiazione

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA. And the winner is....La Germania

Leone d'Oro al padiglione tedesco e a Franz Erhard Walther. Leone d'Argento ad Hassan Khan

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Venezia. Il Leone d'Oro per il miglior artista dell'Esposizione Internazionale d'Arte va al 77enne tedesco Franz Erhard Walther. Alla Germania, grande favorita, va anche il Leone d'Oro per la migliore partecipazione nazionale con Anne Imhof. Leone d'Argento per un promettente artista dell'Esposizione Internazionale d'Arte ad Hassan Khan (Londra, 1975. Vive al Cairo). Menzioni speciali alla partecipazione nazionale del Brasile, con Cinthia Marcelle, allo statunitense  Charles Atlas (68 anni, presente a Venezia con la videoinstallazione «The Tyranny of Consciousness») e Petrit Halilaj (nato nel 1986 in Kosovo, vive e lavora tra Bozzolo, Berlino e Pristina).Il Leone d'Oro alla carriera, come annunciato già nei giorni precedenti, è andato alla statunitense Carolee Schneemann, pionera della performance e della Body Art.

Articoli correlati:
Biennale di Venezia, Carolee Schneemann Leone d'Oro alla carriera

Un momento della cerimonia di premiazione

Franz Erhald Walther, Leone d'Oro come migliore artista della 57ma Biennale d'Arte. Foto di Jacopo Salvi, Courtesy La Biennale di Venezia

Anne Imhof. Foto di Jacopo Salvi, courtesy La Biennale di Venezia

Hassan Khan riceve da Paolo Baratta il Leone d'Argento. Foto di Jacopo Salvi, courtesy La Biennale di Venezia

Petrit Halilaj ha ricevuto una menzione speciale. Foto di Jacopo Salvi, courtesy La Biennale di Venezia

Menzione speciale a Charles Atlas. Foto di Jacopo Salvi, courtesy La Biennale di Venezia

Cinthia Marcelle, l'artista che alla Biennale rappresenta il Brasile, ha ricevuto una menzione. Foto di Jacopo Salvi, courtesy La Biennale di Venezia

Redazione GDA, 13 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA. And the winner is....La Germania | Redazione GDA

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA. And the winner is....La Germania | Redazione GDA