Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Valentín Pozo davanti alla statua di Cortés a Medellín

Image

Valentín Pozo davanti alla statua di Cortés a Medellín

Solo in Spagna Hernán Cortés sarebbe al sicuro

Il sindaco Valentín Pozo ha chiesto al Messico di restituire i resti del figlio più famoso di Medellín

Cristina Ruiz

Leggi i suoi articoli

Il sindaco Valentín Pozo ha chiesto al Messico di restituire i resti del figlio più famoso della sua città nel sud-ovest della Spagna, Hernán Cortés, il conquistador che nel 1521 sconfisse l’impero azteco, portando la maggior parte dell’odierno Messico sotto il dominio spagnolo. I suoi resti sono attualmente ospitati nella cappella di un ospedale da lui fondato a Città del Messico.

La richiesta segue la rimozione di statue di colonizzatori europei in Messico, tra cui una che commemora Cristoforo Colombo sul viale principale di Città del Messico, il Paseo de la Reforma, e la ridenominazione delle principali strade della capitale. «Con tutte queste statue vandalizzate in America Latina, non c’è nulla che ci rassicuri che questo tipo di vandalismo non accadrà a Hernán Cortés, ha dichiarato Pozo. L’atmosfera in Messico è peggiorata. Quello che mi preoccupa è che i resti possano essere profanati. Possiamo proteggerlo qui con la sicurezza che il Messico potrebbe non essere in grado di offrire».

Il presidente populista di sinistra del Messico, Andrés Manuel López Obrador, in carica dal dicembre 2018, da tempo sottolinea la sofferenza inflitta alle popolazioni indigene dai colonizzatori europei e due anni fa ha chiesto che il re di Spagna, Felipe VI, e papa Francesco si scusassero per la violenta conquista spagnola dell’impero azteco. Il 16 settembre, l’anniversario della dichiarazione d’indipendenza del Messico dalla Spagna, in una lettera aperta al vescovo Rogelio Cabrera López, presidente della Conferenza episcopale messicana, il pontefice ha scritto che la Chiesa «riconosce gli errori commessi in passato, che hanno provocato molto dolore».

Valentín Pozo davanti alla statua di Cortés a Medellín

Cristina Ruiz, 22 dicembre 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La curatrice scelta per organizzare la prossima Biennale di Istanbul ha parlato con il quotidiano turco online «T24» del rifiuto nei suoi confronti a favore di Iwona Blazwick

Esra Sarigedik Öktem, che è anche la gallerista dell’artista che esporrà a Venezia nel 2024, non ha gradito il trattamento riservato dalla Fondazione Istanbul per la Cultura e le Arti a Defne Ayas, rimpiazzata da Iwona Blazwick per organizzare la prossima Biennale di Istanbul

Nonostante la scelta di un gruppo di specialisti internazionali fosse ricaduta su Defne Ayas, la curatrice è stata rifiutata dalla fondazione che gestisce la rassegna, l’Iksv, che a lei ha preferito l’ex direttrice della Whitechapel Gallery di Londra

Dopo il British Museum di Londra, il fondatore di ARTiSTORY si è assicurato i diritti di licenza globali per vendere i prodotti delle principali istituzioni artistiche in tutto il mondo

Solo in Spagna Hernán Cortés sarebbe al sicuro | Cristina Ruiz

Solo in Spagna Hernán Cortés sarebbe al sicuro | Cristina Ruiz