Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

The Desert Rose, il più grande diamante Fancy Vivid Orangy Pink mai classificato, da 31,86 carati (stima: tra i 5 e i 7 milioni di dollari)

Courtesy of Sotheby’s

Image

The Desert Rose, il più grande diamante Fancy Vivid Orangy Pink mai classificato, da 31,86 carati (stima: tra i 5 e i 7 milioni di dollari)

Courtesy of Sotheby’s

Sotheby’s annuncia le sue aste di prestigio ad Abu Dhabi

La prima edizione della «Abu Dhabi Collectors’ Week» si terrà quest’anno dal 2 al 5 dicembre 

Monica Trigona

Leggi i suoi articoli

Abu Dhabi si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale dell’arte, del lusso e del collezionismo. Dal 2 al 5 dicembre, infatti, la capitale degli Emirati Arabi Uniti ospiterà la prima edizione della «Abu Dhabi Collectors’ Week», un’iniziativa firmata Sotheby’s in collaborazione con l’Abu Dhabi Investment Office (ADIO), che segna il debutto ufficiale della casa d’aste nella Regione con una serie di eventi di altissimo profilo.

Per la prima volta, Sotheby’s porterà ad Abu Dhabi una selezione di aste dedicate ai segmenti più esclusivi del mercato: gioielli straordinari, orologi rari, auto da collezione e immobili di lusso. Gli eventi culmineranno in una spettacolare asta pubblica presso il St. Regis Saadiyat Island Resort, cornice d’eccellenza nel distretto culturale della capitale, già sede del Louvre Abu Dhabi e futura casa del Guggenheim e dello Zayed National Museum. Questa iniziativa si inserisce in un calendario già denso di appuntamenti internazionali, tra cui il Gran Premio di Formula 1, il Milken Institute Middle East and Africa Summit, la Abu Dhabi Finance Week e il Bitcoin MENA. La Collectors’ Week punta a posizionare Abu Dhabi come hub globale per i collezionisti e gli appassionati del bello, con esposizioni internazionali, tavole rotonde, masterclass e aste che attireranno top buyer da tutto il mondo.

Katia Nounou Boueiz, responsabile di Sotheby’s UAE e vicepresidente per il Medio Oriente, ha dichiarato che «Abu Dhabi è diventata senza dubbio una delle principali destinazioni mondiali per la cultura e il lusso», aggiungendo anche quanto la casa d’aste sia entusiasta di poter collaborare con ADIO per presentare una visione del futuro del collezionismo e delle esperienze di lusso. «La nostra mostra di dicembre sull’isola di Saadiyat, durante una delle settimane più intense del calendario di Abu Dhabi, sarà imperdibile per i collezionisti della regione e di tutto il mondo».

 

Pagani Zonda 760 Riviera del 2017 (stima: 9,5-10,5 milioni di dollari). Courtesy of Sotheby’s

Tra i lotti più attesi spicca The Desert Rose, il più grande diamante Fancy Vivid Orangy Pink mai classificato, da 31,86 carati, con una stima tra i 5 e i 7 milioni di dollari. Il gioiello proviene dalla collezione di un unico proprietario, quest’ultima valutata oltre 20 milioni di dollari, che comprende pietre rare, creazioni di alta gioielleria e orologi vintage di altissimo livello. Tra questi ultimi, l’ambitissimo Rolex «Oyster Albino» Daytona 6263, stimato tra 500mila e 1 milione di dollari, un esemplare rarissimo noto per il suo quadrante monocromatico.

Sul fronte automobilistico, RM Sotheby’s propone un’offerta altrettanto eccezionale. Oltre alla Pagani Zonda 760 Riviera del 2017 (stima: 9,5-10,5 milioni di dollari) e alla Aston Martin One-77 del 2010 (1,3-1,6 milioni), l’asta vedrà protagonista la collaborazione storica tra RM Sotheby’s e McLaren Racing con il progetto «Triple Crown». Verranno infatti messe in vendita tre auto da competizione future, inclusi telai dei prossimi modelli di Formula 1, Endurance e INDYCAR, offerti in anteprima assoluta e arricchiti da esperienze esclusive riservate ai nuovi proprietari. Questo ambizioso progetto arriva a pochi mesi dalla costituzione ufficiale di Sotheby’s ad Abu Dhabi, seguita all’ingresso di ADQ nel capitale della maison con un investimento strategico annunciato nell’ottobre 2024. Dopo aver già portato nella capitale una spettacolare esposizione di diamanti da oltre 100 milioni di dollari lo scorso aprile, Sotheby’s rafforza ora il proprio impegno nella regione con un programma a lungo termine e una presenza stabile, affiancata dagli uffici di Dubai e Riyadh.

Per ADIO, l’iniziativa rappresenta un tassello chiave nella strategia di sviluppo del comparto retail di lusso della capitale, orientata a promuovere esperienze di alto livello e a consolidare un mercato di collezionismo sofisticato. Tutti i dettagli aggiornati sulla settimana e sulle aste saranno comunque disponibili sul sito di Sotheby’s.

Rolex «Oyster Albino» Daytona 6263 (stima: tra 500mila e 1 milione di dollari). Courtesy of Sotheby’s

Monica Trigona, 28 agosto 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Torre Pallavicina è allestito un percorso corale tra memoria, materia e visione, curato da Alberto Fiz, che riprende una storica esposizione della fondatrice di Studio La Città, scomparsa lo scorso luglio

L’arte indipendente al centro della scena dal 4 al 7 settembre e dal 18 al 21 settembre

Durante l’Asia Week di settembre, 4 vendite svelano opere d’eccezione dalla Cina, Corea e Giappone, tra cui un rarissimo vaso Ming appartenuto a J. M. Hu e T. T. Tsui e un rotolo originale di Hokusai

Il prossimo autunno la maison omaggia un visionario del bello che fece del collezionismo un’arte di vivere

Sotheby’s annuncia le sue aste di prestigio ad Abu Dhabi | Monica Trigona

Sotheby’s annuncia le sue aste di prestigio ad Abu Dhabi | Monica Trigona