Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MONDO ARABO
La risposta ai lanci di missili degli Houthi ha causato morti e feriti e ha inferto danni strutturali alll’edificio che ospita decine di migliaia di oggetti. La città vecchia di Sana’a non ha subito danni
Nel nuovo centro dell’Arabia Saudita dedicato a New Media e Digital Art, 11 emergenti e i loro mentori esplorano i confini tra reale e artificiale, umano e macchina, organico e sintetico
Giovanni Gaggia, artista visivo, porta avanti dal 2023 il progetto “Com’è il cielo in Palestina?”, nato da una domanda inviata agli abitanti di Gaza.
La prima edizione della «Abu Dhabi Collectors’ Week» si terrà quest’anno dal 2 al 5 dicembre
In attesa dell’apertura della sede a Riyadh, Christie’s inaugura a Londra una maxi retrospettiva dedicata al pittore di Damasco. Ne parliamo con Ridha Moumni, Chairman di Christie’s Middle East & Africa
Dopo il crollo del regime, complice la diffusa povertà, gli scavi clandestini e l’offerta di reperti archeologici sulle piattaforme social sono aumentati drammaticamente. Palmira tra i siti più colpiti
L’ultimo, in ordine tempo, è stato l’annuncio del colosso Art Basel a Doha. L’interesse del mercato per l’arte mediorientale sta iniziando a crescere sensibilmente, dato confermato anche dalle sessioni dedicate al segmento da Christie’s e Sotheby’s
Il National Museum of Asian Art statunitense collaborerà per mostre, conservazione e altri progetti per l’antico centro di Dadan, nel nord-ovest del Paese mediorientale
Articoli precedenti
L’istituzione di Salwa Mikdadi, con sede ad Abu Dhabi, sta digitalizzando e catalogando decine di migliaia di documenti e manufatti
In un mondo dominato dalle ombre patriarcali, la sua arte è diventata atto di resistenza e autodeterminazione.
La vendita «Origins» ha totalizzato 17,28 milioni di dollari e ha raggiunto un tasso di sell-through del 67% per lotto
La prima attesissima vendita internazionale nel più grande Stato arabo dell’Asia occidentale è un tripudio di grandi nomi del contemporaneo che si affiancano a gioielli di lusso e rari cimeli
Nel sito iracheno gli archeologi hanno finora raggruppato per monumento o costruzione buona parte dei frammenti ritrovati dopo le distruzioni ad opera dell’Isis. Ci vorrà ancora un anno per completare tutto il lavoro, prima di poter iniziare il restauro vero e proprio
La fiera degli Emirati Arabi Uniti quest’anno va a braccetto con la Biennale d’Arte Pubblica precedendo l’imminente apertura del Guggenheim e del Museo Nazionale Zayed
La casa d’aste a febbraio terrà una vendita di arte moderna e contemporanea, oltre che di borse, automobili e cimeli sportivi, nella storica città di Diriyah
Sebbene i loro spazi in patria rimangano chiusi, due gallerie libanesi hanno esposto alla fiera londinese