Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Lidia Panzeri
Leggi i suoi articoliTreviso. Sono iniziati oggi, 2 maggio, i lavori di ristrutturazione del Museo Civico Santa Caterina di Treviso. A finanziarli Marco Goldin di persona (150mila euro, «quale segno a favore della collettività nella sua città natale») e attraverso Linea d’Ombra una di alcune aziende trevigiane, in primis Segafredo Zanetti e UniCredit, main sponsor, oltre che Generali, Gruppo Euromobil, Unindustria Treviso e Pinarello.
Goldin torna così nella sua città natale dopo un’assenza decennale e vi festeggia i vent’anni di attività della sua società Linea d’Ombra. I lavori nell'ex convento saranno terminati prima del 29 ottobre, data del prossimo appuntamento espositivo firmato Linea d'Ombra in questo stesso museo, con il trittico di mostre, che avrà come fulcro «Storie dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin», cui si affiancheranno «Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo» e «Guttuso a Vedova a Schifano. Il filo della pittura in Italia nel secondo Novecento» (in calendario fino al 17 aprile 2017; una quarta rassegna, «De Pictura. 12 pittori in Italia», sarà allestita nelle stesse date a Palazzo Giacomelli).
Costo preventivato dei lavori: 640mila euro per la messa in sicurezza e la climatizzazione di sei sale del museo con opere fondamentali di Lorenzo Lotto e di Rosalba Carriera e famoso per il ciclo d’affreschi trecentesco di Tomaso da Modena.
I lavori a Santa Caterina già nei mesi scorsi avevano sollevato polemiche e preoccupazioni per lo «stravolgimento» e il paventato smantellamento della Pinacoteca al fine di ricavare spazi per mostre temporanee. Al punto che Goldin, un anno fa, aveva rinunciato a un progetto espositivo su Treviso che si sarebbe dovuto tenere in autunno per «troppa ostilità». Oggi, evidentemente, superata.
Articoli correlati:
Treviso, nel silenzio generale si sta smantellando la Pinacoteca del Santa Caterina
Contrordine, Goldin torna a Treviso. Con tre mostre
Treviso, Goldin rinuncia a Santa Caterina. Ma i lavori nel museo vanno avanti
Goldin chiede una penale di 3 milioni se salta la mostra di Treviso
Per la mostra di Goldin si stravolge il convento trecentesco

Il Museo di Santa Caterina a Treviso
Altri articoli dell'autore
Nella Collezione Peggy Guggenheim sculture, dipinti, disegni e performance della figlia di Umbro Apollonio, dimenticata protagonista dell’Arte optical e cinetica
Il restauro si concluderà nel 2027, con un preventivo di spesa di 6,7 milioni di euro. Da dicembre una nuova illuminazione della facciata
Ca’ Rezzonico-Museo del Settecento Veneziano espone 36 miniature su avorio dell’artista italiana più celebre nell’Europa del Settecento
Dopo un lungo oblio ritorna in Laguna, all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, l’artista che dipinse una Venezia mondana e autentica