Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Vita armonica

Susanna Paparatti

Leggi i suoi articoli

Dall’11 settembre al 30 novembre Villa Contarini ospita circa 65 dipinti realizzati fra la metà del’Ottocento e i primi anni del Novecento nella mostra «L’armonia del vero. Vita e paesaggi tra terre e acque 1842-1932». Curata da Luisa Turchi, la rassegna offre uno spaccato nella pittura di genere, dalle scene di vita quotidiana ritratte dal vero a quelle ambientate e in costume, dal sapore settecentesco, che rievocano la commedia goldoniana.

Dalla Laguna all’entroterra, le opere in mostra, alcune di collezioni private e mai esposte prima, sono divise in due filoni principali: quello descrittivo riunisce dipinti di Giuseppe Barison, Stefano Nono, Antonio e Silvio Rotta, Cecil Van Haanen e Angelo Dall’Oca Bianca raffiguranti lavori dei campi, osterie, squarci di calli, piazze, monumenti e palazzi dai cui balconi si affacciano eleganti gentildonne, una città animata in cui la vita dei canali si alterna a quella delle gite sul lago di Garda; nell’altro filone spiccano i dipinti «in posa» di Giacomo Favretto, Emma Ciardi, Luigi Cima, Carlo Grubacs e Federico Moja che ritraggono conversazioni di strada e da salotto, giochi e passatempi borghesi, passeggiate nel verde di parchi e giardini.

Susanna Paparatti, 03 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Vita armonica | Susanna Paparatti

Vita armonica | Susanna Paparatti