
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Milano
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a MilanoVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Un’installazione in tessuto a forma di seno: l’opera dell’artista coreana sarà sospesa al soffitto della sede della fiera, il complesso Coex
- Lee Cheshire
- 05 settembre 2023
- 00’minuti di lettura

«Milk and Honey 5» (2023) di Woo Hannah. In mostra nell’ambito di «The Great Ballroom» Cortesia dell’artista. Foto di LEE Seungheon
Woo Hannah vincitrice del premio inaugurale di Frieze Seoul
Un’installazione in tessuto a forma di seno: l’opera dell’artista coreana sarà sospesa al soffitto della sede della fiera, il complesso Coex
- Lee Cheshire
- 05 settembre 2023
- 00’minuti di lettura
Lee Cheshire
Leggi i suoi articoliL’artista coreana Woo Hannah ha creato un’installazione di grandi dimensioni per Frieze Seoul (dal 6 al 9 settembre), dopo essere stata nominata vincitrice dell’Artist Award inaugurale. La sua opera, intitolata «The Great Ballroom», è sospesa al soffitto del centro espositivo Coex. I tessuti drappeggiati evocano la forma del seno femminile; l’opera fa parte di una serie intitolata «Milk and Honey», che rappresenta le diverse fasi del corpo femminile durante l’allattamento.
Come per i progetti simili delle altre fiere Frieze, il premio intende fornire «un sostegno prezioso e una significativa visibilità internazionale a un artista nelle prime fasi della sua carriera», afferma il direttore di Frieze Seoul, Patrick Lee. «La giuria ha fortemente appoggiato Woo Hannah per le sue accattivanti installazioni in tessuto, che esaminano in modo ponderato la femminilità e invertono le tradizioni della scultura».
Woo Hannah è nata a Daejeon nel 1988 e ha studiato alla School of Visual Arts della Korea National University of Arts. Recentemente ha esposto all’Art Sonje Center di Seoul e alla galleria Frieze di Cork Street, a Londra.

«Milk and Honey 5» (2023) di Woo Hannah. In mostra nell’ambito di «The Great Ballroom» Cortesia dell’artista. Foto di LEE Seungheon

L’artista coreana Woo Hannah