Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Fotografo di Ventura

Francesca Romana Morelli

Leggi i suoi articoli

Nel 2012 Paolo Ventura prese parte a Fotografia-Festival Internazionale di Roma con una personale interpretazione della capitale, trasformata in un enigmatico luogo sironiano sottratto alla Storia. Ora torna a Roma con una mostra alla Galleria del Cembalo intitolata «Storie brevi», aperta fino al 24 gennaio e costituita da dodici serie fotografiche.

Curata da Paola Cavazza e Donatella Pistocchi, la personale riunisce sessanta opere fotografiche, ma anche bozzetti preparatori, costumi e fondali dipinti dei backstage.

Nato a Milano nel 1968, dove ha studiato all’Accademia di Brera, e residente a New York, Ventura infatti dipinge fondali, si veste e si immerge nelle sue ambientazioni, dando vita a maghi, soldati, preti e lanciatori di coltelli, giocando a essere qualcuno che è stato e poi è scomparso.

Francesca Romana Morelli, 05 gennaio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una sessantina di opere di 51 artisti (da Parmigianino a Schiele, da Boetti a Kentridge), entrate nella collezione dell’istituto romano grazie a tre milioni finanziati dallo Stato, sono ora visibili a Palazzo Poli

Un’antologica nel Casino dei Principi a Villa Torlonia e al Mlac di una delle artiste più moderne e complesse del Novecento

L’allestimento da Tornabuoni è una continua scoperta all’interno dell’emisfero artistico e umano dell’artista torinese

Dopo cinque anni il direttore saluta il Macro di Roma con una collettiva di oltre trenta artisti che intende «restituire uno sguardo dinamico al visitatore»

Fotografo di Ventura | Francesca Romana Morelli

Fotografo di Ventura | Francesca Romana Morelli