Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Isola Bella e incantata

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Dal 20 marzo al 25 ottobre, per tutta l’apertura al pubblico delle Isole Borromee, il Salone d’Onore del Palazzo dei Principi all’Isola Bella ospita la mostra «Le isole incantate. Il Grand Tour e la pittura di veduta nei Domini Borromeo: da Gaspar Van Wittel a Luigi Ashton», curata da Alessandro Morandotti e che parte dal restauro delle «Delizie» di Francesco Zuccarelli, le sette vedute settecentesche dei Domini Borromeo, che ha restituito la primitiva leggerezza alle opere in cui l’attenzione documentaria si coniuga all’allegoria, nella prassi  dell’epoca. A coniare la definizione di «Isola Incantata» per l’Isola Bella, fu Gilbert Burnet (1643-1715), uno dei primi viaggiatori del Grand Tour a visitarla nel 1686. E se per i viaggiatori gli spettacolari giardini evocano immagini mitiche e letterarie (l’Isola di Armida di Tasso o i giardini pensili di Semiramide), come per il resto d’Italia la tappa del Grand Tour segna la fortuna pittorica delle Isole. La mostra restituisce questo doppio registro della fortuna delle Isole Borromee mettendo a confronto documenti figurativi (dipinti, disegni, incisioni) e testimonianze letterarie tra fine del XVII e metà del XIX secolo con varie riscoperte di opere non solo di artisti del Vedutismo.

Redazione GDA, 04 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Isola Bella e incantata | Redazione GDA

Isola Bella e incantata | Redazione GDA