Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Lo scorso maggio, in occasione di Expo, in piazza Duomo a Milano era stata presentata la grande installazione di Michelangelo Pistoletto «Terzo Paradiso-La mela reintegrata», che vedeva una mela dell’altezza e del diametro di 6 e 7 metri, «morsicata» e reintegrata con una gigantesca «cucitura», alzarsi al centro del simbolo di un «Terzo Paradiso», segno matematico dell’infinito riconfigurato dall’artista per rappresentare la fusione tra paradiso naturale e artificiale.

Dopo aver promesso in dono alla città di Milano l’installazione, del valore di circa 800mila euro e del peso di 11 tonnellate (realizzata allora grazie a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e Fai), l’artista ha mantenuto la promessa e il 21 marzo il sindaco Giuliano Pisapia l’ha inaugurata di fronte alla Stazione centrale, dopo che al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci si è tenuto l’omonimo forum (secondo dei «Rebirth Forum» di Fortunato D’Amico), in connessione con l’Onu per i nuovi Obiettivi di sviluppo sostenibile, e in riferimento alla Carta di Milano.


Redazione GDA, 06 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

La mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto | Redazione GDA

La mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto | Redazione GDA