Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoliLa Giarina arte contemporanea ospita «Sonata a tre», una mostra sulle Neoavanguardie curata da Luigi Meneghelli attraverso un confronto tra la Poesia Sonora di Bernard Heidsieck (Parigi, 1928-2014), il Lettrismo di Jacques Spacagna (Parigi, 1936-90) e il Fluxus di Jean Dupuy (Moulins, 1925).
Di Heidsieck sono esposti nove lavori su carta con intrecci di testo e bande magnetiche, di Spacagna una serie di serigrafie dipinte a mano e di Dupuy alcune storiche installazioni come «Video Ergo Sum» e «The Heir» con il manichino bendato. La gallerista Cristina Morato è da sempre affascinata dalla contaminazione tra arte contemporanea e avanguardie. A fine settembre, dopo la pausa estiva, saranno di scena Claudio Costa (Tirana, 1942-Genova, 1995) e Daniele Girardi (Verona, 1977), con una doppia personale.
Di Costa saranno presenti opere degli anni ’70, come «I libri di fango», «Le macchine alchemiche» degli anni ’80 e l’ultimo lavoro africano realizzato con reperti del luogo. Girardi presenterà una serie di appunti di viaggio, ritrovamenti e suggestioni raccolti durante le ripetute «immersioni» nelle foreste.
Per il 2017, infine, per i trent’anni della galleria che ha inaugurato con una personale di Arman nel 1987, Morato pensa a una grande collettiva con gli artisti più significativi con cui ha lavorato.
Altri articoli dell'autore
I monumenti di eroi italiani ed europei dell’artista ottocentesco, esposti nel museo di Mendrisio, accolgono un’inedita e colorata installazione della giovane indiana
Con l’impegno della direttrice Stella Falzone, il MArTA aiuterà la città pugliese a cambiare pelle e a riprendere il suo ruolo dominante nel panorama archeologico nazionale e internazionale
Al m.a.x. museo e allo Spazio Officina una panoramica di designer, pittori e creativi
Dopo Ruth e Giancarlo Moro, nella città ticinese una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte contemporanea