Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Regressione infantile

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Nel 2008 l’imprenditore e collezionista Pierpaolo Barzan (1974) ha varato la Fondazione Depart a Grottaferrata (Roma), con progetti condivisi con musei e gallerie italiani ed esteri e promuovendo artisti come Marc Horowitz, Grear Patterson, Gabriele De Santis, Oliver Osborne, Ryan Gander, Francesco Simeti e Martín Soto Climent.
Nel 2014 Barzan ha aperto una sede a Los Angeles, in Sunset Boulevard, che, fino al 19 dicembre, ospita una personale di Marc Horowitz (1976).
Il 3 dicembre a Miami Beach, durante la fiera Design Miami, inaugura, in collaborazione con Jason Pomeranc, patron degli Hotel Sixty, un project space permanente all’interno del Nautilus, lussuosa struttura alberghiera. Vi avvia un progetto espositivo a cadenza annuale, affidando la prima mostra, «Wonderwheel», alla piattaforma curatoriale ed editoriale Cura (fino al 30 settembre).
Gli artisti sono stati invitati a rivisitare il loro immaginario infantile: Eddie Peake, ad esempio, nel dipinto «Holding her Hand in the Air in the Shape of a Gun 8» (2012), esplora tematiche legate al corpo, al sesso e al voyeurismo; Francesco Simeti ha ideato «Beach Towel» (2015), un frammento di natura americana definita con ironia «pittoresca»; Takeshi Murata nell’animazione digitale «I, Popeye» (2010) evoca un’atmosfera nostalgico- adolescenziale.
Oltre a quelli già citati, gli altri autori in mostra sono Trenton Doyle Hancock, Petra Cortright, Zachary Armstrong, Ella Kruglyanskaya, Oliver Laric, Helen Marten, Marco Palmieri, Cameron Platter, Jon Rafman, Slavs and Tartars.

Redazione GDA, 01 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Regressione infantile | Redazione GDA

Regressione infantile | Redazione GDA