Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Museo Nazionale Estone di Tartu sorge su un'ex base militare sovietica. Il progetto è dello studio francese DGT. Foto © Takuji Shimmura

Image

Il Museo Nazionale Estone di Tartu sorge su un'ex base militare sovietica. Il progetto è dello studio francese DGT. Foto © Takuji Shimmura

Tartu, una rampa di lancio per la storia estone

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Tartu (Estonia). Premiato a maggio alla Biennale di Venezia con il Grand Prix Afex 2016, il Museo Nazionale Estone si è aperto il primo ottobre. Realizzato dallo studio parigino Dgt (Dorell Ghotmeh Tane) sorge su un’ex base militare sovietica, a testimonianza di un passato doloroso dal quale il Paese si è staccato, ma che non vuole rimuovere. Il tetto dell’edificio (34mila mq) costituisce il proseguimento di una pista di atterraggio mentre le pareti sono in parte a contatto con la terra circostante, da cui traggono l’umidità necessaria per mantenere costante la temperatura interna a beneficio dei 140mila oggetti della collezione.

Il Museo Nazionale Estone di Tartu sorge su un'ex base militare sovietica. Il progetto è dello studio francese DGT. Foto © Takuji Shimmura

Il Museo Nazionale Estone di Tartu sorge su un'ex base militare sovietica. Il progetto è dello studio francese DGT. Foto © Takuji Shimmura

Redazione GDA, 11 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Tartu, una rampa di lancio per la storia estone | Redazione GDA

Tartu, una rampa di lancio per la storia estone | Redazione GDA