Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Twombly conferma il suo record

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Un dipinto su lavagna di Cy Twombly, «Untitled (New York City, 1968)», ha stabilito l’11 novembre da Sotheby’s un nuovo record d’artista, venduto a 70,5 milioni di dollari, o 65,8 milioni di euro (stima 56 milioni), poco al di sopra del precedente record di 70 milioni di dollari stabilito lo scorso novembre da Christie’s New York per un’opera simile, leggermente più piccola. Parte del ricavato andrà alla Audrey Irmas Foundation for Social Justice, l’ente benefico della venditrice.

L’asta ha registrato un solo altro record per «Memory Ware Flat #29» di Mike Kelley (2001), che è stato venduto per 2,9 milioni di euro (stime da 1,4 a 1,9 milioni). La vendita ha raccolto in totale 275,6 milioni di euro (stime da 237 a 293 milioni di dollari) con 44 dei 54 lotti in offerta che hanno trovato un compratore e una percentuale di venduto dell’80%, resa ancora più impressionante dal fatto che solo tre dei lotti godevano di qualche forma di garanzia. Uno di questi è stato il secondo lotto più costoso. «Mao» di Andy Warhol (1972) venduto per 44,2 milioni di euro (stima 37 milioni), sebbene da Christie’s, la sera precedente, l’appetito per le opere di Warhol fosse variabile. «Flowers» (1964), venduto per 2,2 milioni di euro (stime da 2 a 3 milioni di euro), «Four Pink Marilyns (Reversal Series)» (1986), venduto per 4,2 milioni di euro (stime da 2,8 a 3,7 milioni) e «Diamond Dust Shadows» venduto per 2,7 milioni di euro (stime da 1,7 a 2,3 milioni). Tuttavia, «Diamond Dust Shoes del 1980-81 (stime 1,9-2,8 milioni), «Brillo Painting (3 ¢ Off)» (stime 4,7-6,5 milioni) e «The Kiss (Bela Lugosi)» (1945, un’opera su carta) (stime 2,8-4,7 milioni) sono rimasti invenduti. 

Il mercante Ales Ortuzar ha detto che «è stata una vendita molto positiva», c’erano «un buon ritmo, una buona energia». Il collezionista e mercante Allan Schwartzman, cofondatore di Art Agency Partners, ha detto che l’asta Sotheby’s è stata sostenuta e che tutte le delusioni viste da Christie’s la sera precedente possono essere attribuite a eccessive ambizioni della casa d’aste. «Il mercato ha mandato un messaggio molto chiaro: non vuole esser spinto oltre livelli di prezzo che sembrano assestati», ha detto.

Redazione GDA, 14 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Twombly conferma il suo record | Redazione GDA

Twombly conferma il suo record | Redazione GDA