Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Un Giudizio Beato

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Dopo la rassegna dedicata all’iconografia di san Sebastiano (che termina l’8 marzo), il 28 marzo la Fondazione Cosso inaugura nel suo Castello di Miradolo la mostra «Beato Angelico. Il Giudizio svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini». Il percorso parte proprio dal celebre Trittico Corsini, proveniente dalla Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini di Roma e databile tra il 1447 e il 1448, nel quale il pittore e frate domenicano (1395 ca-1455) ha raffigurato il «Giudizio Universale», l’«Ascensione» e la «Pentacoste» (nella foto). Al Trittico sono affiancate: tre codici miniati provenienti dal Museo di San Marco, dalla Biblioteca Medicea Laurenziana e dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, la «Madonna dell’Umiltà» (Museo Nazionale di San Matteo di Pisa) e le tavolette con la «Nascita di Gesù» e l’«Orazione nell’orto» (Musei San Domenico di Forlì). Aperta fino al 28 giugno, la mostra è curata da Daniela Porro (responsabile della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico artistico e per il Polo Museale della Città di Roma), Giorgio Leone (direttore di Palazzo Corsini) e dallo storico dell’arte Antonio D’Amico.

Redazione GDA, 03 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Un Giudizio Beato | Redazione GDA

Un Giudizio Beato | Redazione GDA