WALLACE LUDEL
Salito alla ribalta nel mondo dell’arte newyorkese degli anni Sessanta, è stato una figura totemica e controversa, nota per le sue sculture materiche. L’ombra dell’omicidio della moglie, l’artista Ana Mendieta
«L’unica regola del mio lavoro è che non deve avere alcuna funzione, diceva il Pop artist. Inizio eliminando la funzione dell’oggetto perché la sua vera funzione è diventare un’opera d'arte»
Il pittore astratto associato alla Washington Color School ha raggiunto una fama mondiale a partire dagli anni Settanta per il suo uso unico del colore e della tela
Lo diceva di se stesso Christian Boltanski, scomparso a Parigi il 14 luglio
Battaglia tra l'esecutore testamentario dell'artista e la Morgan Art Foundation, che ha prodotto e commercializzato il suo lavoro
La scomparsa di Eli Broad a 87 anni. Collezionista e mecenate, fondò un museo che porta il suo nome
Il poeta, pittore, libraio ed editore di San Francisco è morto a 101 anni