Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una veduta della Galería Central del Prado oggi, con le pareti di color grigio-verde

Foto © Museo Nacional del Prado.

Image

Una veduta della Galería Central del Prado oggi, con le pareti di color grigio-verde

Foto © Museo Nacional del Prado.

Al Prado Tiziano, Tintoretto e Veronese su sfondo azzurro

Cambia la tavolozza delle pareti nella Galería Central del museo madrileno, che si svelerà il 5 ottobre

Daria Berro

Leggi i suoi articoli

Il Museo del Prado ridà il bianco, o meglio il colore, alle pareti di uno dei suoi spazi più emblematici, la Galería Central, fulcro della collezione permanente. Suddiviso in due fasi, l'intervento, che interesserà anche la revisione del sistema di illuminazione e della collocazione delle opere, prenderà il via il 5 settembre per concludersi all’inizio di ottobre, con modalità che mirano a ridurre al minimo l’impatto sul pubblico per il quale sono stati percorsi alternativi volti a garantire la visita ai principali capolavori.  

Sin dalla sua inaugurazione, nel 1821, la «spina dorsale» del museo madrileno ha visto susseguirsi ristrutturazioni e rinnovamenti che hanno rispecchiato i cambiamenti del gusto, delle tendenze museografiche e del contesto storico. Nel tempo ogni colore ha dialogato con le opere esposte e con la luce naturale che inonda lo spazio e dal grigio-verde chiaro del 1927 si è passati al color crema dei primi anni 2000, al grigio caldo della mostra su Tiziano del 2003, fino al grigio-verde attuale, che da domani lascerà il posto all’azzurro-blu, colore con una forte presenza nella storia dell’arte. Una scelta incoraggiata dal buon esito della recente mostra «El Greco. Santo Domingo el Antiguo», conclusasi a giugno, in cui le opere erano appese su quinte e pareti grigioazzurre. Su questo nuovo sfondo, questo è l'auspicio del direttore Miguel Falomir e del team del museo, l'intensità del colore delle le collezioni di pittura spagnola e italiana, delle grandi tele di Tiziano, Tintoretto, Veronese, tra gli altri, sarà evidenziata al meglio, valorizzando anche la monumentalità architettonica della galleria. 

La scelta del nuovo colore delle pareti della Galería Central è stata ispirata dalla recente mostra di El Greco. Foto © Museo Nacional del Prado

Daria Berro, 04 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La Kenwood House di Londra accosta alla tela di sua proprietà, annoverata nel corpus del maestro olandese, un dipinto del medesimo soggetto conservato a Filadelfia, declassato a copia dopo la comparsa della versione londinese. La parola al pubblico

L’86enne artista britannico, di cui si è appena conclusa la grande retrospettiva alla Fondation Vuitton di Parigi con oltre 900mila visitatori, esporrà da marzo 2026 opere recenti e nuovi lavori

Riconosciuto in una foto su un annuncio immobiliare argentino il settecentesco «Ritratto della contessa Colleoni» saccheggiato dai nazisti al mercante olandese è svanito ancora una volta. Ma si apre uno spiraglio

The Land School, un ex istituto elementare inutilizzato da anni, è stato trasformato dalla fondazione guidata dall’artista in un luogo di produzione creativa, sperimentazione, ospitalità, gestione degli archivi e coltivazione della terra. L’inaugurazione il 14 settembre

Al Prado Tiziano, Tintoretto e Veronese su sfondo azzurro | Daria Berro

Al Prado Tiziano, Tintoretto e Veronese su sfondo azzurro | Daria Berro