Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Aimee Ng con Simone Facchinetti e Arturo Galansino, cocuratori della mostra su Giovanni Battista Moroni ospitata alla Frick Collection nel 2019

Foto Michael Bodycomb

Image

Aimee Ng con Simone Facchinetti e Arturo Galansino, cocuratori della mostra su Giovanni Battista Moroni ospitata alla Frick Collection nel 2019

Foto Michael Bodycomb

Aimee Ng è la nuova capo curatrice della Frick Collection di New York

La storica dell’arte specialista in arte rinascimentale italiana subentra a Xavier Salomon, che da novembre dirigerà il Museu Calouste Gulbenkian di Lisbona

Aimee Ng è la nuova curatrice capo Peter Jay Sharp della Frick Collection di New York, incarico in cui succede agli «storici» Edgar Munhall, Colin B. Bailey e Xavier F. Salomon e che ricoprirà a partire da novembre. Ng, canadese, storica dell’arte specializzata in arte rinascimentale italiana, autrice e podcaster, è attualmente curatrice John Updike del museo newyorkese e ha organizzato e coorganizzato, tra le altre, le mostre su Andrea del Sarto (2015-16), Giovanni Battista Moroni (2019) e Bertoldo di Giovanni (2019-20). La più recente, con il guest curatore Robert Fucci, è stata «Vermeer’s Love Letters» (2025), mostra che ha inaugurato le nuove Ronald S. Lauder Exhibition Galleries del museo nella sua sede sulla Fifth Avenue, riaperta lo scorso aprile.

Ng ha conseguito il dottorato di ricerca in storia dell’arte alla Columbia University. Ha ottenuto borse di studio presso il Drawing Institute della Morgan Library & Museum nel 2014-15 e presso il Center for Curatorial Leadership nel 2022.  Le sue ricerche recenti spaziano dai ritratti di Bronzino alle scene portuali di Turner e alle perle di Vermeer. A febbraio 2026 verrà inaugurata la mostra a sua cura «Gainsborough: The Fashion of Portraiture». 

«Dalla sua ristrutturazione e riapertura quest’anno, ha dichiarato Ng alla notizia della nomina, il museo si è trasformato da gemma nascosta a una delle principali destinazioni artistiche di New York City. Sono entusiasta di assumere la guida del Dipartimento curatoriale e non vedo l’ora di mettermi al servizio del pubblico in continua espansione, preservando al contempo l’identità e il carattere unici della Frick».

Xavier F. Salomon, che è stato Peter Jay Sharp Chief Curator dal 2014, oltre a ricoprire il ruolo di vicedirettore dal 2020, come annunciato lascerà la Frick a novembre per diventare direttore del Calouste Gulbenkian Museum di Lisbona.

 

 

Daria Berro, 07 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Kunstsilo di Odderøya in Norvegia assegnato il più importante riconoscimento dedicato ai pionieri di nuovi linguaggi visivi all’incrocio tra arte e tecnologia, nato nel 2012 da un'idea di Carla Rapaport. Premiati 13 progetti, sceklti tra gli oltre 2,200 arrivati da 71 Paesi

La ristrutturazione, costata 14 milioni di dollari, ha interessato il terzo e quarto piano (in precedenza chiuso al pubblico). Tra le novità, un nuovo centro educativo e l’esposizione di oltre 130 lampade di Hannukah, di ogni epoca e proveneinza. La prima mostra temporanea è dedicata ad Anish Kapoor

Il complesso di origine duecentesca, ricostruito nel ’500 e più volte rimaneggiato, era da tempo in abbandono. L’Agenzia del Demanio lo ha concesso gratuitamente alla città metropolitana per 15 anni. Al via il progetto di riqualificazione per oltre 55 milioni di euro con fondi Pnrr 

Il curatore e saggista parigino è scomparso a 79 anni. Già direttore del Dipartimento di Sviluppo Culturale del Centre Georges Pompidou, aveva forti legami con l’Italia, dove aveva diretto Artissima e il Centro Luigi Pecci di Prato

Aimee Ng è la nuova capo curatrice della Frick Collection di New York | Daria Berro

Aimee Ng è la nuova capo curatrice della Frick Collection di New York | Daria Berro