Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Aimee Ng con Simone Facchinetti e Arturo Galansino, cocuratori della mostra su Giovanni Battista Moroni ospitata alla Frick Collection nel 2019

Foto Michael Bodycomb

Image

Aimee Ng con Simone Facchinetti e Arturo Galansino, cocuratori della mostra su Giovanni Battista Moroni ospitata alla Frick Collection nel 2019

Foto Michael Bodycomb

Aimee Ng è la nuova capo curatrice della Frick Collection di New York

La storica dell’arte specialista in arte rinascimentale italiana subentra a Xavier Salomon, che da novembre dirigerà il Museu Calouste Gulbenkian di Lisbona

Aimee Ng è la nuova curatrice capo Peter Jay Sharp della Frick Collection di New York, incarico in cui succede agli «storici» Edgar Munhall, Colin B. Bailey e Xavier F. Salomon e che ricoprirà a partire da novembre. Ng, canadese, storica dell’arte specializzata in arte rinascimentale italiana, autrice e podcaster, è attualmente curatrice John Updike del museo newyorkese e ha organizzato e coorganizzato, tra le altre, le mostre su Andrea del Sarto (2015-16), Giovanni Battista Moroni (2019) e Bertoldo di Giovanni (2019-20). La più recente, con il guest curatore Robert Fucci, è stata «Vermeer’s Love Letters» (2025), mostra che ha inaugurato le nuove Ronald S. Lauder Exhibition Galleries del museo nella sua sede sulla Fifth Avenue, riaperta lo scorso aprile.

Ng ha conseguito il dottorato di ricerca in storia dell’arte alla Columbia University. Ha ottenuto borse di studio presso il Drawing Institute della Morgan Library & Museum nel 2014-15 e presso il Center for Curatorial Leadership nel 2022.  Le sue ricerche recenti spaziano dai ritratti di Bronzino alle scene portuali di Turner e alle perle di Vermeer. A febbraio 2026 verrà inaugurata la mostra a sua cura «Gainsborough: The Fashion of Portraiture». 

«Dalla sua ristrutturazione e riapertura quest’anno, ha dichiarato Ng alla notizia della nomina, il museo si è trasformato da gemma nascosta a una delle principali destinazioni artistiche di New York City. Sono entusiasta di assumere la guida del Dipartimento curatoriale e non vedo l’ora di mettermi al servizio del pubblico in continua espansione, preservando al contempo l’identità e il carattere unici della Frick».

Xavier F. Salomon, che è stato Peter Jay Sharp Chief Curator dal 2014, oltre a ricoprire il ruolo di vicedirettore dal 2020, come annunciato lascerà la Frick a novembre per diventare direttore del Calouste Gulbenkian Museum di Lisbona.

 

 

Daria Berro, 07 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Palazzo Lombardia-IsolaSET di Milano, 200 opere tracciano la ricchezza e la complessità delle poetiche verbo-visive in Italia e all’estero, «veicolo di scambio interculturale, strumento di resistenza simbolica e terreno di sperimentazione condiviso, oltre le frontiere nazionali»

L’iniziativa promossa dal MiC e dalla Soprintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio delle province di Siena, Grosseto e Arezzo per due settimane mostrerà il dietro le quinte del restauro archeologico 

Organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, è aperto alla partecipazione di fotografi professionisti, amatori, studenti e associazioni

L’artista ha trasportato a Roma un blocco di 20mila anni fa staccatosi dalla calotta polare, un segno tangibile della crisi climatica. A dieci anni dall’enciclica Laudato si', l'incontro a Castel Gandolfo riflette sulla consapevolezza climatica e sul percorso da tracciare per la cura futura del pianeta

Aimee Ng è la nuova capo curatrice della Frick Collection di New York | Daria Berro

Aimee Ng è la nuova capo curatrice della Frick Collection di New York | Daria Berro