Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gaspare Melchiorri
Leggi i suoi articoliIl Grande Museo Egizio del Cairo aprirà ufficialmente i battenti il prossimo primo novembre.
Lo ha annunciato oggi, all'inizio della riunione di gabinetto, il primo ministro egiziano Mustafa Madbouly, dopo che il presidente Abdel Fattah Al Sisi ha dato la sua approvazione.
In ordine di tempo, è l’ultimo annuncio di apertura per il maggior museo egizio del mondo, realizzato a fianco delle piramidi di Giza, dopo quello, mancato, dello scorso luglio, a quasi 20 anni dall'avvio della sua costruzione, nel 2006. Madbouly ha chiesto a tutti i soggetti coinvolti di accelerare i preparativi perché questa volta la data venga rispettata.
Alcune sale del museo, che non sostituirà ma vivrà in parallelo con quello ottocentesco di piazza Tahrir, sono già visitabili, ma la sua inaugurazione ufficiale è stata rinviata più volte. L’apertura, ha rimarcato il primo ministro, «è stata preparata per essere un evento eccezionale, che si aggiunge a una serie di importanti eventi nazionali legati alla storia moderna dell'Egitto». Tra l’altro si prevede la presenza di alte personalità da molti Paesi del mondo.
Altri articoli dell'autore
È quanto previsto dal progetto «Recovery Art», sostenuto dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione Europea attraverso il Pnrr. Stanziati 30 mln di euro per riqualificare un’area di oltre 50mila mq (Caserma Montezemolo)
Allo scopo sono stati anche utilizzati alcuni rover tecnologicamente avanzatissimi, già impiegati in ambito aerospaziale, atti ad operare in spazi ristretti e complessi
Lo studio al 390 di Broadway si sviluppa su una superficie di 560 metri quadrati ed è appositamente progettato per la creazione artistica immersiva con tecnologie avanzate
A 600 metri di altitudine, tra Radda e Castellina, nelle prossime tre domeniche di novembre è possibile andare a visitare il sito archeologico di Colle Petroso



