Image

Veduta di una sala del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

Image

Veduta di una sala del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

Dagli abiti dei Medici al bustier nero di Madonna, ultimo atto di Eike Schmidt

Eike Schmidt si congeda dalle Gallerie degli Uffizi riaprendo il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, chiuso da quattro anni ora completamente riallestito con 50 capi esposti a rotazione

Elena Franzoia

Leggi i suoi articoli

Eike Schmidt si congeda dalle Gallerie degli Uffizi riaprendo il completamente riallestito Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, chiuso da quattro anni. Distribuito in 12 sale oltre all’ottocentesco Saloncino da Ballo, il museo occupa la lorenese Palazzina della Meridiana, iniziata dall’architetto Gaspero Maria Paoletti nel 1776 e terminata nel 1830 da Pasquale Poccianti. Il nome deriva dallo strumento astronomico realizzato da Vincenzo Viviani nel 1699 situato nel vestibolo, sulla cui volta l’artista preferito dal gran principe Ferdinando de’ Medici, Anton Domenico Gabbiani, dipinse l’«Allegoria del tempo e delle arti» (1693).

Inaugurato nel 1983 da Kirsten Aschengreen Piacenti nello stesso complesso di Pitti nella cui Sala Bianca ebbero inizio nel 1951, grazie a Giovanni Battista (Bista) Giorgini, le prime sfilate italiane, il museo è stato la prima istituzione statale ad affrontare la moda nei suoi aspetti storici e sociali, grazie a una collezione di 15mila pezzi che dal XVI secolo giungono ad oggi. Di grande importanza è il nucleo dedicato allo spettacolo (lirica, teatro, cinema e televisione), nato da un’iniziale donazione di Umberto Tirelli. Fra i costumi antichi spiccano invece gli abiti funebri cinquecenteschi di Cosimo I de’ Medici, Eleonora di Toledo e del figlio Garzia.

Il nuovo allestimento presenta 50 abiti e un consistente corpus di accessori. «Per l’esposizione permanente la scelta curatoriale si è orientata sui capi più rilevanti della collezione, prima restaurati e poi interpretati attraverso un complesso processo di vestizione e di mise-en-scène grazie a un team altamente qualificato, spiega la curatrice Vanessa Gavioli. Ne è risultato un percorso da sogno dove trionfano gli abiti da sera, ma non mancano capi da giorno e accessori».

È inoltre prevista per la primavera l’apertura di 10 nuove sale, che indagheranno la moda aristocratica tra Cinquecento e Ottocento e i gioielli. Tra le mise di maggiore spicco dell’attuale allestimento, che sarà soggetto alla rotazione richiesta dai protocolli internazionali di conservazione della carta e del tessuto, compaiono il «mantello-kimono» creato per Eleonora Duse da Mariano Fortuny, una tunica Charleston anni Venti di Chanel, i look liberty di donna Franca Florio e quelli da sera di Elsa Schiaparelli, fino ad arrivare agli anni Cinquanta con le creazioni di Emilio Schubert per Gina Lollobrigida e Sophia Loren. Non mancano outfit anni Ottanta come quelli di Versace per Patty Pravo o il celebre bustier nero di Jean Paul Gaultier per Madonna, oltre a creazioni ormai entrate nel mito firmate Ferré, Prada, Armani e Galliano.
 

Veduta di una sala del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

Elena Franzoia, 04 gennaio 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La collabrazione tra Scuola Normale e Fondazione Pisa ha reso possibile il progetto di valorizzazione dello splendido palcoscenico manierista: i palazzi diventano accessibili al pubblico e un sito racconta i personaggi che nei secoli li hanno abitati

150 opere delle collezioni del museo olandese vengono rilette in un ampio progetto di inclusione che vuole valorizzare le narrazioni femminili e quelle delle minoranze culturali ed etniche

L’intervento sul capolavoro del Primo Rinascimento in marmo e bronzo dorato, frutto della collaborazione di Donatello, Jacopo della Quercia, Giovanni di Turino e Lorenzo Ghiberti, ha richiesto la sinergia tra esperti dell’Opera della Metropolitana di Siena e dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

A Londra, un’icona tra le icone della moda e della fotografia. Tra i simboli degli anni ’80 e ’90, ora impiega il suo carisma come filantropa e attivista nella difesa delle donne e delle sue colleghe nere

Dagli abiti dei Medici al bustier nero di Madonna, ultimo atto di Eike Schmidt | Elena Franzoia

Dagli abiti dei Medici al bustier nero di Madonna, ultimo atto di Eike Schmidt | Elena Franzoia