Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Veduta panoramica del monastero di Xenofontos

Foto tratta da Wikipedia | Foto: Georgios86 | CC0

Image

Veduta panoramica del monastero di Xenofontos

Foto tratta da Wikipedia | Foto: Georgios86 | CC0

Danni sismici a tre monasteri del Monte Athos

Il terremoto del 7 giugno nella Penisola Calcidica ha causato delle crepe nelle cupole dei monasteri di Dochiariou, Simonopetra e Xenophontos. Qui anche gli affreschi hanno subito danni

Tre monasteri secolari nell’enclave religiosa del Monte Athos, nel nord della Grecia, sono stati danneggiati da un terremoto nel fine settimana, ha dichiarato oggi 11 giugno il Ministero della Cultura greco.

Il terremoto sottomarino di magnitudo 5,3 della scala Richter di sabato 7 giugno nella penisola Calcidica ha causato danni ai monasteri di Xenophontos e Dochiariou, risalenti al X secolo, e al monastero di Simonopetra, risalente al XIV secolo. Sono state osservate grandi crepe nelle cupole delle chiese del monastero di Xenophontos, oltre a ulteriori danni agli affreschi già indeboliti dal terremoto di febbraio, ha dichiarato il Ministero.

Danni simili sono stati riscontrati anche nel monastero di Dochiariou e più limitati nel monastero di Simonopetra. Un team di archeologi e restauratori greci rimarrà sul posto per continuare a ispezionare i danni, ha dichiarato il ministro della Cultura Lina Mendoni in un comunicato.

Il terremoto, il cui epicentro è stato localizzato in mare a una profondità di 12,5 chilometri, ha colpito un’area a nord-ovest di Karyes, il centro amministrativo della comunità monastica del Monte Athos, secondo quanto riportato dall’Istituto di Geodinamica di Atene sul suo sito web.

La comunità monastica del Monte Athos, situata nella regione greca della Macedonia, comprende 20 monasteri abitati che risalgono a diversi secoli fa. Ha goduto di un certo grado di autonomia fin dall'epoca bizantina.

Redazione, 11 giugno 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È mancata a soli 43 anni la pittrice americana: lottava da tempo con un brutto male

L’opera, in cui è raffigurato un cavaliere trace, era scomparsa nel 1996 dal Museo di Razgrad. Una storica dell’arte francese l’ha riconosciuta su un sito web di aste

Il protocollo siglato ieri punta a velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto a frodi e truffe negli ambiti culturali

L'iniziativa coinvolge l’intera città, dalle grandi istituzioni museali agli studi indipendenti

Danni sismici a tre monasteri del Monte Athos | Redazione

Danni sismici a tre monasteri del Monte Athos | Redazione