Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Discovery Art Fair si svolge a Colonia dal 3 al 6 aprile

Coutesy Discovery Art Fair

Image

Discovery Art Fair si svolge a Colonia dal 3 al 6 aprile

Coutesy Discovery Art Fair

Discovery Art Fair Cologne festeggia 10 anni

La fiera, un tempo Kölner Liste, riserva grande attenzione ai talenti emergenti, offrendo ai visitatori la possibilità di acquistare opere d’arte a prezzi accessibili

Monica Trigona

Leggi i suoi articoli

Dal 3 al 6 aprile, Discovery Art Fair Cologne (un tempo conosciuta come Kölner Liste) festeggia il suo decimo anniversario, trasformando la storica XPOST di Colonia, costruzione risalente al 1895 di oltre 4mila metri quadrati, in uno spazio vibrante, pronto ad accogliere le forme creative più attuali. Questa edizione speciale promette di essere una celebrazione straordinaria per appassionati, collezionisti e operatori del settore, offrendo una panoramica eclettica della scena artistica internazionale. La fiera si distingue per la sua capacità di coniugare innovazione e accessibilità, attirando sia collezionisti esperti che nuovi acquirenti. Con oltre 112 gallerie partecipanti e migliaia di opere d’arte disponibili, rappresenta un’occasione per scoprire e acquistare creazioni che spaziano tra diverse tendenze e fasce di prezzo. Accanto a nomi consolidati del panorama artistico, grande attenzione viene riservata ai talenti emergenti, dando l’opportunità ai visitatori di adocchiare nuove promesse e acquistare opere d’arte a prezzi accessibili: dalle imponenti installazioni alle edizioni limitate, dai dipinti ai disegni, dalle sculture in bronzo all’arte urbana. Tra gli espositori spiccano anche 2 nomi italiani, la Galaria C4ter di Ortisei e Unique Contemporary di Torino.

L’atmosfera rilassata e informale della rassegna, molto lontana dal clima solenne che aleggia in mega fiere come Frieze ed Art Basel, facilita l'interazione tra artisti, galleristi e visitatori, favorendo scambi culturali e nuove connessioni. Il programma prevede anche visite guidate gratuite condotte dai curatori, che offrono approfondimenti sulle opere e le tendenze presenti in fiera. Per celebrare questo anniversario speciale l’ingresso è gratuito a tutti i visitatori nella giornata di venerdì. La Discovery Art Fair Cologne, che si svolge pure a Berlino e a Francoforte e che il pubblico dell’arte solitamente identifica come un’estensione ideale di Art Cologne (che apre i battenti il prossimo autunno), si preannuncia quindi un appuntamento imperdibile per chi desidera esplorare le tante declinazioni della creatività contemporanea. 

Colonia d’altra parte è un centro di riferimento della Regione per l’arte, grazie a un mix di istituzioni museali di prestigio, gallerie sperimentali e progetti collaborativi che arricchiscono il panorama culturale locale. Uno dei punti focali della scena artistica cittadina è il Museo Ludwig, fondato nel 1976 dal collezionista Peter Ludwig. Situato nei pressi del Duomo, il museo ospita una collezione di grande rilievo, che spazia dalla Pop Art all’Astrattismo, fino al Surrealismo. Tra le opere esposte figurano capolavori di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Joseph Beuys e una delle più ampie raccolte di Picasso in Europa. A dare vivacità al tessuto artistico della città contribuiscono numerosi spazi d’arte contemporanea e studi d’artista (noto il Kunstwerk Köln, un'edificio che ormai è diventato un’istituzione in città, accogliendo più di 150 artisti, artigiani e musicisti che lavorano in 80 atelier e 11 sale prove; durante gli eventi annuali Mülheimer Nacht e Museumsnacht Köln questi suggestivi spazi di creazione ed esposizione possono essere visitati).

Monica Trigona, 31 marzo 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Oltre 120 opere di pittori locali dell’800 e ’900 per un viaggio nella storia creativa e culturale della città

La prima personale di Guerrilla Spam nella nuova sede fiorentina di Street Levels Gallery è un viaggio iniziatico tra simboli arcaici e visioni urbane, dove l’assenza diventa racconto e l’arte una mappa per mondi perduti

Dall’intelligenza artificiale alla memoria culturale, un viaggio immersivo nelle nuove frontiere dell’estetica contemporanea

 

 

 

Tefaf e Frieze alzano il sipario sulle due settimane cruciali della stagione, che faranno da termometro per lo stato di salute del mercato dell’arte

Discovery Art Fair Cologne festeggia 10 anni | Monica Trigona

Discovery Art Fair Cologne festeggia 10 anni | Monica Trigona