Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Dettaglio di Andy Warhol, «Untitled (Fat Fairies)», ca 1956

Courtesy Dorotheum

Image

Dettaglio di Andy Warhol, «Untitled (Fat Fairies)», ca 1956

Courtesy Dorotheum

Dorotheum mette all’asta i disegni di Warhol

Provenienti dalla galleria Daniel Blau di Monaco, oltre duecento schizzi dei primi anni ’50 a firma dell‘artista americano saranno protagonisti di un’asta dedicata 

Antonio Mirabelli

Leggi i suoi articoli

Una nutrita selezione di 221 disegni a firma Andy Warhol va in vendita il 27 marzo a Vienna da Dorotheum con l’asta Andy Warhol - The 1950s Drawings from Daniel Blau. La figura del gallerista Daniel Blau, noto per essersi distinto quale punto di riferimento per l’arte contemporanea in area tedesca, è centrale per capire la genesi di questa sessione. Blau, figlio del celebre artista George Baselitz, nel 1990 aprì la sua prima galleria nel seminterrato di un ex panificio a Monaco e sin dal suo inizio ha concentrato l’attenzione verso poche e specifiche forme d’arte contemporanea, nello specifico: lavori su carta e fotografie, senza dimenticare la sua ricerca meticolosa rivolta agli strumenti da pesca, in particolare ami utilizzati nelle isole oceaniche, sfociata poi nella pubblicazione di due volumi dedicati interamente a questi oggetti. Tornando alle opere su carta, il gallerista tedesco ha scoperto questo gruppo di lavori di Warhol nel 2011 all’interno del lascito personale dell’artista presso l’Archivio della Fondazione Warhol. Blau è riuscito ad acquisirli, subendo il fascino dell’abilità stilistica di Warhol nella sua più genuina crudità, prosciugata dai tratti tipicamente pop degli anni a venire. Visto che per il futuro Blau conta di concentrarsi maggiormente su fotografia e libri di particolari edizioni, ha deciso di affidare a Dorotheum il nucleo di opere per gestirne la vendita in asta.

I disegni partono da uno «starting bid» che va da un minimo di 800 euro ad un massimo di 4mila euro e riflettono tutti l’immaginario di un Andy Warhol all’inizio del suo percorso artistico. Quello degli anni ’50 era un mondo in cui l’artista soleva attingere spesso alla fonte delle riviste colorate e patinate, come LIFE ad esempio, traendone ispirazione per i suoi lavori realizzati con matite o inchiostro e che ritraevano fiori, pistole, incidenti automobilistici e personaggi famosi. Ruvide e quasi tutte prive di colore, salvo alcune eccezioni, le opere in catalogo rivelano un Warhol la cui estetica risulta quasi sottotraccia, ma allo stesso tempo energica e sottile, come un seme pronto a sbocciare nella poetica della maturità, quella che getterà le basi per le più appariscenti dinamiche della Pop Art. I disegni vantano prestigiose esposizioni come la prima grande mostra itinerante del 2013 dal titolo «From Silverpoint to Silver Screen – Andy Warhol 1950s Drawings», che ha viaggiato dal Louisiana Museum di Humlebæk, in Danimarca, al Teylers Museum di Haarlem, nei Paesi Bassi per approdare infine alla Staatliche Graphische Sammlung della Pinakothek der Moderne di Monaco. L’asta Andy Warhol,The 1950s Drawings from Daniel Blau, rappresenta una ghiotta occasione per accaparrarsi a prezzi decisamente appetibili il prodotto della scintilla creativa di un artista che è passato alla storia come uno dei pilastri dell’arte contemporanea.

 

 

Antonio Mirabelli, 27 marzo 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’installazione interattiva di Alberto Biasi che verrà svelata oggi è l'ultima delle opere commissionate ad artisti contemporanei che dal 2014, sotto la guida di padre Andrea Dall’Asta, dialogano con lo spazio e la spiritualità del luogo 

Ad Arte Fiera Bologna si è parlato, tra corridoi e stand, anche delle prospettive future dopo il mancato abbassamento dell’Iva, tra preoccupazioni e voglia di farsi sentire

L’asta viennese, dedicata all’arte contemporanea, oltre ai numerosi riscontri per l’arte austriaca e tedesca ha visto tra i protagonisti delle vendite anche il Gruppo Forma 1, Afro, Nunzio, Chia e Salvo

Creatività e Sostenibilità al centro della sedicesima edizione del convegno tenutosi a Lussemburgo

Dorotheum mette all’asta i disegni di Warhol | Antonio Mirabelli

Dorotheum mette all’asta i disegni di Warhol | Antonio Mirabelli