Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Galleria Rossana Orlandi mostra il lato artistico del poliuretano

Performante e sempre più sostenibile, il materiale plastico è protagonista di un doppio show durante la Design Week

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

Poliuretano-è, il progetto che promuove il poliuretano espanso flessibile, quest’anno raddoppia la partecipazione alla Design week di Milano con la presenza al Superdesign Show nel cuore del Tortona District, e alla Galleria Rossana Orlandi.

In via Tortona è in scena «The Scale of Commitment», progetto che vede il poliuretano protagonista anche dell’allestimento, con pannellature fonoassorbenti alle pareti e sedute realizzate con questo poliedrico materiale che dopo l’evento verrà riciclato a nuova vita. Un luogo da intendere non solo come esposizione di prodotti, ma un hub di networking con l’obiettivo di presentare, raccontare, approfondire e comprendere l’unicità dei materiali delle aziende partecipanti che dimostrano il loro impegno per l’innovazione e la sostenibilità.

Inoltre è stata realizzata un’installazione utilizzando varie tipologie di poliuretano nella sua forma naturale con portanza e densità diverse. Con il poliuretano espanso flessibile, infatti, quasi mai si riesce ad avere un contatto diretto con la materia perché viene sempre ricoperto da un tessuto. In questo percorso sensoriale il visitatore potrà invece sperimentare le differenti sensazioni di comfort e “toccare con mano” la materia.

Alla Galleria Rossana Orlandi verrà invece allestita una mostra esplicativa di materiali innovativi con uno speciale focus sulla sostenibilità dei processi di produzione e fine vita, e verranno esposte le principali tipologie di poliuretani espansi flessibili pensati per l’ambiente domestico e gli esterni.

Riccardo Deni, 11 aprile 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La curatrice camerunense, deceduta il 10 maggio 2025, sarebbe stata la prima direttrice africana della Biennale Arte

Il decesso della prima curatrice africana della Biennale Arte di Venezia è stato annunciato dal Ministro della Cultura Giuli

Fino al 17 giugno 2025 Robilant+Voena presenta una collettiva di 16 artisti che portano avanti l'eredità del movimento dei sogni

Uno spazio in continuo divenire che, accanto al lavoro degli studi di architettura, ospita l'impegno collettivo di associazioni e realtà vive di Venezia

Galleria Rossana Orlandi mostra il lato artistico del poliuretano | Riccardo Deni

Galleria Rossana Orlandi mostra il lato artistico del poliuretano | Riccardo Deni