Virtus Zallot
Leggi i suoi articoliIl libro di Matthias Egeler ricostruisce l’intreccio delle molte storie del Graal o, meglio, dei molti e diversi Graal che hanno alimentato le storie. Nei racconti in cui è citato, dal Medioevo a oggi, non è infatti soltanto il presunto calice utilizzato nell’Ultima Cena (che avrebbe poi raccolto il sangue di Gesù), ma ciotola di servizio, sacra patena, inesauribile cornucopia, pietra magica che guarisce e ringiovanisce, oggetto misterioso, legame di sangue tra i discendenti di Gesù e altro ancora.
Finzione narrativa in opere letterarie (dal Perceval di Chrétien de Troyes fino a Il Pendolo di Foucault di Umberto Eco, a Il Codice da Vinci di Dan Brown e alla trilogia di Kate Mosse), musicali (le più note, il «Lohengrin» e il «Parsifal» di Richard Wagner), cinematografiche (per esempio «Indiana Jones e l’ultima crociata» di Steven Spielberg e la traduzione in film del romanzo di Dan Brown) e figurate (in particolare in manufatti del XIX secolo). Il Graal è stato da alcuni considerato concretissimo oggetto da rintracciare e venerare, per quanto altri lo ritenessero invece in cielo. Argomento di ricerche e ricostruzioni pseudostoriche, ancora attrae turisti nei luoghi che lo nasconderebbero. È inoltre assurto a simbolo religioso (precristiano, cristiano, anticristiano e, oggi, postcristiano e alternativo) e politico (in particolare, nell’ambito di alcuni fanatismi razzisti e nazionalisti).
Il volume individua e analizza tale repertorio di formalizzazioni e significati, sorta di intrico destinato a rimanere tale poiché non esiste un filo conduttore e tantomeno il bandolo della matassa: la qualità essenziale e il segreto del successo del Graal, sostiene infatti Egeler, è proprio la sua «capacità di riflettere quasi ogni idea o desiderio concepibile». Anche per questo, suggerisce Umberto Eco, non va affatto preso sul serio. Ma noi, come moderni Perceval (che vedendolo sfilare evitò di domandare che cosa fosse e che cosa significasse), lasciamolo nell’indeterminatezza, osservandolo nei fantasy senza pretendere verità e, soprattutto, senza cercarlo nella realtà.
Il Santo Graal. Storia del calice di Cristo da Artù a Indiana Jones
di Matthias Egeler, trad. di Carla Salvaterra, 144 pp., ill. b/n, il Mulino, Bologna 2024, € 15
Altri articoli dell'autore
Seppur con seni improbabili o astratti, la Vergine allatta e il latte, fornito direttamente dallo Spirito Santo, nutre corpo e spirito
Mani bruciate o rattrappite delle troppo curiose donne che assistevano la partoriente: gli insondabili misteri di una nascita verginale
Il tragitto di san Giuseppe con Maria al nono mese di gravidanza (e con un bambino che aveva fretta di uscire fuori)
Maria incinta, Giuseppe geloso, e un’acqua amara e velenosa da bere che si rivela innocua