Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliSiria. L’Isis continua a distruggere il patrimonio archeologico di Palmira. Lo hanno annunciato come sempre via internet, immagini comprese, gli stessi terroristi del sedicente Califfato. La notizia è stata confermata dall’Osservatorio per i diritti umani e dalle foto satellitari. Dopo il tempietto di Baal Shamin fatto saltare con la dinamite, l’Isis ha usato trenta tonnellate di esplosivo per abbattere il tempio di Bel, il più grande e meglio conservato di tutta la Siria. Si tratta di un monumento simbolo costruito nel primo secolo d.C. Il tempio era stato trasformato in moschea in epoca Omayyade nell’ottavo secolo. Per secoli, con l’abbandono dell’antica città di epoca romana, entro il recinto del tempio era sorto un villaggio. Sono stati i francesi nel 1920 a sgombrare e restaurare il sito archeologico che era diventato un polo turistico noto in tutto il mondo.

Il tempio di Bel a Palmira
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria