Image

Particolare della Tomba dei Giocolieri, VI secolo a.C.

Image

Particolare della Tomba dei Giocolieri, VI secolo a.C.

Le tombe di Tarquinia ai raggi X

Adele Cecchini presenta una disamina completa dei sepolcri, dalla loro scoperta fino agli studi scientifici più recenti, delineando allo stesso tempo le moderne metodologie di conservazione e restauro

Image

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

C’è l’intera storia delle tombe tarquiniesi, e il loro futuro, nel volume di Adele Cecchini Le tombe dipinte di Tarquinia. Pubblicato da Nardini, è la nuova edizione riveduta e aggiornata, con le recenti scoperte, del precedente lavoro dell’autrice, edito nel 2012. Preceduto ora da una prefazione di Alfonsina Russo, direttrice del Parco Archeologico del Colosseo e presidente onorario dell’Associazione Amici delle Tombe dipinte di Tarquinia, il volume presenta agli studiosi una disamina completa dei sepolcri, dalla loro scoperta, avvenuta nella prima metà dell’800, fino agli studi scientifici più recenti, finalizzati all’individuazione dei pigmenti e degli strati preparatori dei dipinti. 

Già nella prima edizione, buona parte dello studio era rivolta alla tecnica esecutiva delle pitture parietali, con un’innovativa tesi. Non solo nell’opinione comune, ma anche per la maggioranza degli esperti, quando si parla di tombe etrusche, si parla di affreschi. Secondo Cecchini invece si tratterebbe di pitture eseguite su uno strato preparatorio di creta microfossilifera. «Quest’ultima, scrive l’autrice, ricorda il famoso bianco per eccellenza dell’antichità, citato da Plinio e da Vitruvio: il “paretonium”». A sostegno dell’ipotesi sono riportati i risultati delle prime analisi effettuate nei laboratori di diagnostica per la conservazione e il restauro dei Musei Vaticani (dati contenuti nella prima edizione del volume), e ora ulteriormente suffragati dalle indagini, ancora in corso, svolte dall’Università di Catania. 

Dopo l’analisi della storia conservativa delle tombe, dai primi interventi di manutenzione nel XIX secolo, sino alle operazioni di restauro dal 1900 ad oggi, il volume delinea le moderne metodologie di conservazione e restauro. Settantuno schede tecniche delle tombe attualmente accessibili, consegnano una preziosa mappatura per la loro futura manutenzione. Vengono presentati, infine, i dati relativi alle indagini archeometriche, condotte con metodi non distruttivi, che hanno consentito di individuare con precisione i pigmenti utilizzati in ciascuna sepoltura ipogea, come l’ocra rossa presente nella Tomba dei Giocolieri (nella foto, particolare) o la pregiata porpora di Tiro individuata nelle vesti dei defunti nella Tomba della Caccia e della Pesca.

Le tombe dipinte di Tarquinia
di Adele Cecchini, 337 pp., ill., Nardini, Firenze 2023, € 42 

La copertina del volume

Arianna Antoniutti, 27 giugno 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La decisione, secondo alcuni, sarebbe da porre in relazione con le dichiarazioni del conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, che ha annunciato un servizio, pronto per andare in onda domenica sera su Rai Tre, su «due nuovi casi Boccia» al Ministero della Cultura

Cinque anni di restauro per la celebre scultura afflitta da problemi statici e fratture, rimessa in piedi grazie a un sostegno in fibra di carbonio   

Proseguono a Palazzo Ducale di Genova i festeggiamenti per i 150 anni dell’Impressionismo con i dipinti della cognata di Manet, a cui fu sconsigliato (invano) di esporre da Nadar

Il concorso gratuito, giunto alla sua terza edizione e aperto a tutti i fotografi in Italia, è promosso da Terna. Fino al 12 ottobre, tutti i finalisti espongono al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Le tombe di Tarquinia ai raggi X | Arianna Antoniutti

Le tombe di Tarquinia ai raggi X | Arianna Antoniutti