Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

A Goal in Life: Leo Messi x Refik Anadol

@ Rakik Anadol Studio

Image

A Goal in Life: Leo Messi x Refik Anadol

@ Rakik Anadol Studio

Leo Messi e Refik Anadol, gol da quasi 2 milioni all’asta da Christie’s

Una scultura digitale rievoca una delle reti più iconiche della carriera del calciatore, e il ricavato della sua vendita sarà devoluto in beneficienza

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

L’opera digitale A Goal in Life: Leo Messi x Refik Anadol, frutto della collaborazione tra il calciatore Lionel Messi e l’artista multimediale Refik Anadol, è stata venduta per 1,87 milioni di dollari in un’asta online organizzata da Christie’s. Il ricavato sarà destinato a diverse iniziative no profit, tra cui la partnership tra la Inter Miami CF Foundation e UNICEF, attiva nel promuovere l’accesso all’istruzione in cinque Paesi dell’America Latina e dei Caraibi.

La collaborazione tra Messi e Anadol ha dato vita a un’opera inedita che rielabora digitalmente uno dei momenti più iconici della carriera dell’atleta: il gol segnato di testa nella finale di UEFA Champions League del 2009. Grazie all’uso di intelligenza artificiale e tecnologie immersive, Anadol ha trasformato il ricordo di quell’azione in una scultura digitale, restituendone la dimensione emotiva e simbolica.

L’installazione è stata esposta per dieci giorni al Rockefeller Center di New York, in concomitanza con il 10° Art+Tech Summit di Christie’s. L’evento ha attirato migliaia di visitatori, tra appassionati d’arte, collezionisti e tifosi, che hanno potuto vivere un’esperienza immersiva all’incrocio tra sport e tecnologia. Anadol, da anni attivo nel campo dell’arte generativa e dell’estetica dei dati, ha sviluppato un linguaggio visivo che unisce discipline scientifiche e poetica digitale. Nel suo studio a Los Angeles lavora con un team internazionale, realizzando opere che esplorano le possibilità espressive dell’intelligenza artificiale, anche in chiave pubblica e collettiva.

Quanto all'Iter Miami, squadra dove milita attualmente il campione argentino, attraverso l'Inter Miami CF Foundation sfrutta il calcio come catalizzatore per un cambiamento positivo e generare un impatto misurabile sui giovani. Grazie al ricavato della vendita, la Fondazione intensificherà il proprio impegno nel promuovere concretamente l'istruzione e l'emancipazione di bambini e giovani adulti cresciuti in contesti di disagio e svantaggio.

Riccardo Deni, 23 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Appuntamento dal 5 al 7 dicembre 2025 al Miami Beach Convention Center con una nuova edizione da 287 gallerie, di cui 41 debuttanti

Nel cuore di questa raccolta, allestita nella residenza londinese di Agostinelli dal designer Jacques Grange, si scopre un gusto senza gerarchie o barriere disciplinari

Un artista atipico e profondamente politico, noto per i suoi dipinti enigmatici e stratificati, dove l’uso sapiente del nero si intreccia a materiali di recupero e frammenti di vita quotidiana

Il modello battuto da Heritage Auctions si distingue per una corda infilata nei pattini, probabilmente per l’aggancio, un dettaglio non presente negli altri esemplari noti

Leo Messi e Refik Anadol, gol da quasi 2 milioni all’asta da Christie’s | Riccardo Deni

Leo Messi e Refik Anadol, gol da quasi 2 milioni all’asta da Christie’s | Riccardo Deni