Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

L’universo in giardino

L’universo in giardino

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

Kaufmann Repetto ospita dal 7 aprile al 21 maggio una personale del cinquantaduenne pittore Pierpaolo Campanini

 

In mostra una nuova serie di dipinti, nature morte di piante e arbusti, gli stessi che crescono nel giardino dello studio dell’artista. 

 

Campanini è un pittore dalla straordinaria maestria tecnica; le delicatissime sfumature di colore dei suoi dipinti a olio compongono complessi paesaggi emotivi, in cui la figurazione si confonde con l’astrazione. 

 

Piante e oggetti di vario genere, quali guanti, scarpe e porzioni di tessuto, evocano sculture incompiute e abbandonate; una vena surrealista percorre i suoi lavori, i cui colori spesso abbaglianti definiscono un microcosmo sospeso tra sogno e realtà. 

 

La bellezza delle opere di Campanini emerge da un sentimento d’abbandono: velate di malinconia, queste suggeriscono bucoliche visioni dalle quali è bandita la presenza dell’uomo. 

 

L’intera pratica pittorica di Campanini esplora le convenzioni della rappresentazione, quel complesso passaggio dalla realtà (tridimensionale) alla superficie (bidimensionale) della tela. Indagine condotta soprattutto nei suoi dipinti fotorealisti, in cui assemblaggi di oggetti disparati (tra cui manichini, mappamondi e coroncine) creano impossibili composizioni scultoree dal sapore metafisico.

 

Federico Florian, 05 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

L’universo in giardino | Federico Florian

L’universo in giardino | Federico Florian