Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Milano, nuove collaborazioni alla Iulm per la laurea in Arti, patrimoni e mercati

Triennale, Fondazione Pistoletto e RaiCom entrano a far parte della rete dell'università milanese

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Milano. La Facoltà di Arti, turismo e mercati dell’Università Iulm di Milano (due i suoi corsi di laurea triennale: in Arti, design e spettacolo e in Turismo: cultura e sviluppo dei territori) e il successivo corso biennale di Laurea Magistrale in Arti, patrimoni e mercati si arricchiscono quest’anno di nuove collaborazioni con importanti istituzioni del mondo dell’arte e della cultura, tese ad aprire ulteriori sbocchi professionali ai loro iscritti. Entrano infatti a far parte della sua rete di partner la Triennale di Milano, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e RaiCom, che si aggiungono (tra gli altri) a Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Corriere della Sera, Israel Museum, Mia, Miart Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci.

I due corsi di laurea forniscono, a diversi livelli, competenze che vanno dalla storia e critica artistica all'ideazione, produzione e gestione di progetti culturali complessi nei campi del patrimonio storico-museale, delle arti visive, performative e multimediali, della moda, del design, dell'editoria, degli eventi e delle produzioni culturali, formando figure professionali diverse, con un’offerta formativa che, nel corso di laurea magistrale, si fonda su una stretta sinergia tra accademici e professionisti (al secondo anno è prevista un’attività presso La Triennale di Milano, accanto al suo staff di esperti, mentre a fine corso viene organizzato un project-work, che negli ultimi anni è consistito nella curatela, organizzazione e comunicazione di mostre d’arte contemporanea).

Gli open day dei due corsi si tengono rispettivamente il 13 luglio prossimo e il 21 giugno prossimo alle 11. Le prove di ammissione l’11 luglio e il 26 settembre, dalle 9.30 (requisiti d’accesso e modalità: www.iulm.it)

Fra i docenti, con il preside Vincenzo Trione, figurano tra gli altri Andrea Cancellato, Antonio Troiano, Antonio Scurati, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Pierluigi Sacco, Gianluca Peluffo, Gianluigi Colin e Andrea Laffranchi.
 

L'Università Iulm di Milano

Vincenzo Trione, preside della Facoltà di Arti, turismo e mercati della Iulm

Ada Masoero, 07 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Con un convegno in programma il 22 e 23 maggio sarà presentato il restauro degli affreschi realizzati nella Chiesa di San Salvatore nel 1375 dal Maestro di Lentate

Al Museo Castello San Materno di Ascona sono riunite 55 opere tra dipinti, disegni e cicli grafici, molti provenienti da una collezione privata svizzera, altri dal Kunst Museum Winterthur

A maggio, il progetto del filantropo e imprenditore giapponese Hiroyuki Maki inaugura a Venezia due mostre per promuovere anche in Europa l’arte contemporanea del suo Paese

Milano, nuove collaborazioni alla Iulm per la laurea in Arti, patrimoni e mercati | Ada Masoero

Milano, nuove collaborazioni alla Iulm per la laurea in Arti, patrimoni e mercati | Ada Masoero