Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoli“Le gallerie sono laboratori di senso, luoghi dove si forma il futuro dell’arte prima ancora che venga riconosciuto”, disse una volta lo storico dell'arte salernitano Filiberto Menna, facendo riferimento anche al costante impegno delle gallerie napoletane, da sempre presidi culturali indipendenti, guidati da spirito pionieristico, e spesso e volentieri precursori delle scelte istituzionali e museali. Una tradizione che la città torna a celebrare nella seconda edizione di Napoli Gallery Weekend, in programma dal 23 al 25 maggio 2025.
Dopo l’esperienza di Contemporaneamente nel 2020 e la prima edizione del weekend nel 2024, questa nuova tappa consolida il desiderio di costruire un appuntamento annuale riconoscibile, capace di mettere in rete le energie diffuse della scena artistica partenopea. Tanto che rispetto al passato, l’iniziativa si presenta oggi con una struttura più articolata e una visione a lungo termine: l’obiettivo è rafforzare le connessioni tra le gallerie, e i loro fruitori, e aprirsi progressivamente anche a progetti collaterali, coinvolgendo nuovi pubblici e innescando nuove sinergie.
Il percorso si svilupperà interamente nella città di Napoli, offrendo al pubblico tre giornate di aperture congiunte e appuntamenti speciali che attraverseranno l’intera geografia urbana, da Chiaia al centro storico. E soprattutto allargando il coinvolgimento alle istituzioni del contemporaneo che insieme alle gallerie formano l'humus culturale e di ricerca partenopeo.

Leonardo Devito, Pescivendolo, 2025. Courtesy l'artista e Acappella
Gallerie
ACAPPELLA:
Artista: Leonardo Devito
Titolo mostra: A letto con mille pensieri
Durata: 30 aprile - 1 giugno 2025
Indirizzo: Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia, 8/A
ALFONSO ARTIACO:
Artista: Ann Veronica Janssens
Titolo mostra: UP
Durata: 5 aprile – 7 giugno 2025
Indirizzo: Piazza dei Martiri, 58
Artista: Ugo Rondinone
Titolo mostra: ORA BLU
Durata: 5 aprile - 7 giugno 2025
Indirizzo: Piazza dei Martiri, 58
ANDREA INGENITO CONTEMPORARY ART:
Artisti: Marco Abbamondi, Maurizio Cannavacciuolo, Davide Maria Coltro, Santolo De Luca, Damien Hirst, Sawangwongse Yawnghwe, Jeffrey Isaac, Henrich Nicolaus, Mario Schifano
Titolo mostra: I to Eye, a cura di Gabriele Perretta
Durata: 24 maggio - 5 luglio 2025
Indirizzo: Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia, 8/A
Opening: 24 maggio
ANDREA NUOVO HOME GALLERY:
Artista: Miho Tanaka Titolo mostra: Into the Din
Durata: 23 maggio - 23 luglio 2025
Indirizzo: Via Monte di Dio, 61
Opening: 23 maggio
ANNARUMMA:
Artista: Franco Guerzoni
Titolo mostra: Intravedere
Durata: 15 maggio - 30 giugno 2025
Indirizzo: Via Partenope, 1
GALLERIA FONTI:
Artista: Sabine Schlatter
Titolo mostra: Gate, a cura di Raphael Gygax
Durata: 23 maggio - 14 settembre 2025
Indirizzo: Via Chiaia, 229
Opening: 23 maggio
GALLERIE RIUNITE:
Artista: Bosoletti
Titolo mostra: LAVA
Durata: 8 maggio - 18 luglio 2025
Indirizzo: Via Cavallerizza a Chiaia, 57
GALLERIA SOLITO:
S1: Artisti: Stan Van Steendam e Marta Martynova
Titolo mostra: In Good Shape, doppia personale a cura di Vincent Vanden Bogaard
Durata: 23 maggio - 25 luglio 2025
Indirizzo: Piazza Enrico De Nicola, 46, ex lanificio – scala b, piano 1
Opening: 23 maggio
S2: Artisti: Stan Van Steendam e Marta Martynova
Titolo mostra: In Good Shape, doppia personale a cura di Vincent Vanden Bogaard
Durata: 23 maggio - 25 luglio 2025
Indirizzo: Via Costantinopoli, 53 / Piazza Bellini, 59
Opening: 23 maggio
GALLERIA TIZIANA DI CARO:
Artista: Tomaso Binga
Titolo mostra: Io sono Io. Io sono Me
Durata: 23 maggio - 19 settembre 2025
Indirizzo: Piazzetta Nilo, 7
Opening: 23 maggio
LIA RUMMA:
Artista: Joseph Kosuth
Titolo mostra: The Question
Durata: 10 aprile - 28 giugno 2025
Indirizzo: Via Vannella Gaetani, 12
SHAZAR GALLERY:
Artista: Saghar Daeiri
Titolo mostra: Sun of the Beach
Durata: 10 aprile - 31 maggio 2025
Indirizzo: Via Pasquale Scura, 8
SPOT HOME GALLERY:
Artista: Miho Kajioka
Titolo mostra: What did the mermaid tell you?
Durata: 8 maggio - 30 settembre 2025
Indirizzo: Via Toledo, 66
STUDIO TRISORIO:
Artista: Rebecca Horn
Titolo mostra: Bodylandscape
Durata: 23 maggio - 15 settembre 2025
Indirizzo: Riviera di Chiaia, 215 Opening: 23 maggio
Artista: Jenny Holzer
Titolo mostra: Denied
Durata: 8 novembre 2024 - 30 maggio 2025
Indirizzo: Via Carlo Poerio, 116
THOMAS DANE GALLERY:
Artisti: Hurvin Anderson, Prunella Clough, René Daniëls, Matthew Krishanu, Bice Lazzari, Francis Offman, Pinot Gallizio, Amy Sillman and Caragh Thuring
Titolo mostra: Push Me, Pull you, a cura di Jenni Lomax
Durata: 27 maggio - 27 settembre 2025
Indirizzo: Via Francesco Crispi, 69 Opening: 24 maggio
UMBERTO DI MARINO:
Artista: Ana Manso Titolo: dragon vein
Durata: 12 aprile - 31 maggio 2025
Indirizzo: Via Monte di Dio, 9

Joseph Kosuth, The Question, 2025, exhibition view at Lia Rumma, Photo credit: © Danilo Donzelli Photography. Courtesy: Galleria Lia Rumma
Istituzioni
CASA MORRA - Archivi d’Arte Contemporanea
Artistia: Giovanni Fontana
Titolo mostra: Millenanni Quarto Anno Giovanni Fontana: prospettive epigenetiche, a cura di Giuseppe Morra e Patrizio Peterlini
Durata: 6 maggio - 31 luglio 2025
Indirizzo: Salita San Raffaele 20/C
FONDAZIONE MORRA GRECO
Artista: Peter Fend
Titolo mostra: Lavoro per Natura Vivente, non solo Capitali
Durata: 21 marzo - 31 maggio 2025
Artista: Marina Xenofontos Titolo mostra: Eternal, Returns
Durata: 21 marzo - 31 maggio 2025
Indirizzo: Largo Proprio D’Avellino, 17
MUSEO CIVICO GAETANO FILANGIERI
Artista: Santiago Cucullu
Titolo mostra: These Fragments I Have Shored Against My Ruins
Durata: 9 maggio - 29 giugno 2025
Indirizzo: Via Duomo 288
MUSEO MADRE
Artista: Tomaso Binga
Titolo Mostra: Euforia Tomaso Binga, a cura di Eva Fabbris con Daria Kahn
Durata: 18 aprile - 21 luglio 2025
Indirizzo: Via Settembrini, 79
MUSEO HERMANN NITSCH
Artista: Hermann Nitsch
Titolo mostra: 2024-2026 | 50 anni di amicizia 1974- 2024, a cura di Giuseppe Morra
Durata: 2024 - 2026
Indirizzo: Vico Lungo Pontecorvo, 29/d Orari:
FONDAZIONE PAUL THOREL
Artisti: Paul Thorel, Mario Giacomelli, Nina Canell, Luigi Ghirri, Martin Kersels, Christiane Löhr, Richard Long, Tomás Saraceno, Maarten Vanden Eynde
Titolo mostra: Nature?, a cura di Sara Dolfi Agostini
Durata: 23 maggio - 5 settembre 2025
Indirizzo: Via V. Imbriani 48
Altri articoli dell'autore
Quella del 20 maggio 2025, a Vienna, è stata l'asta di arte moderna più ricca della storia di Dorotheum, che conferma l’attualità di alcuni maestri del Novecento
La maison ospita la più grande retrospettiva mai dedicata all'artista siriano, pittore che interpretava il volto umano come un paesaggio spirituale
Un progetto in evoluzione, tra filosofia, AI e arte pubblica, che parte da Milano ma punta a espandersi
Fino alla fine di dicembre i musei fiorentini prevedono non solo l’estensione dell’orario di visita in diverse giornate, ma anche l’apertura in occasioni in cui i musei solitamente restano chiusi al pubblico