Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Nicolas Ballario e Maurizio Cattelan

Image

Nicolas Ballario e Maurizio Cattelan

Risate a colazione: possibile solo con Cattelan e Ballario

L’invito è in Piazza Duomo a Milano per un caffè e un lezione di «sdrammatizzazione»

«La Fine Allegra»: è con questa contraddizione in termini che siamo invitati al primo evento milanese a colazione. Ad accoglierci mercoledì 2 aprile alle 7 del mattino ci saranno in Piazza Duomo a Milano due personaggi istrionici ai quali ironia certo non manca: Maurizio Cattelan e Nicolas Ballario che, per lanciare il loro slogan beffardamente macabro, hanno scelto un volantino in bianco e nero simile ai ciclostili degli anni Settanta. 

A promuovere l’iniziativa sono Museo del Novecento e Living Corriere della Sera che cavalcano il successo dello scorso anno quando, all’invito a colazione che i due burloni hanno rivolto esclusivamente agli amici, si sono presentati in 150, più i 200mila in diretta streaming. 

Dunque, prima di lanciarci nel turbinio di eventi della Milano Art Week (1-6 aprile) e della Design week (7-13 aprile), quest’anno l’appuntamento è con Ballario e Cattelan: mentre addenteremo un cornetto ci faranno riflettere sul fatto che ci prendiamo troppo sul serio e ci angosciamo per cose inevitabili. Tanto vale scherzarci su!

Redazione, 31 marzo 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Street Levels Gallery, fino all’11 gennaio 2026, oltre cinquanta opere riuniscono quarantaquattro volti, archetipi della memoria e dell’umanità, invitando a fermarsi, a guardare e a riconoscere

Nel vertice intergovernativo ospitato a Roma i ministri Giuli e Gonxhja hanno indicato la cultura come un «pilastro» delle relazioni tra i due Paesi

È giunto alla quattordicesima edizione il corso di studi e pratiche curatoriali della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, sostenuto dalla Fondazione CRT

Un assessore sardo che partecipava a un evento organizzato a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in via Veneto, ha distrutto accidentalmente una porzione della «Carta del Lavoro», opera del 1931 commissionata all’artista da Giuseppe Bottai per celebrare la riforma del lavoro

Risate a colazione: possibile solo con Cattelan e Ballario | Redazione

Risate a colazione: possibile solo con Cattelan e Ballario | Redazione