Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Maison européeenne de la photographie a Parigi

Mbzt/Wikimedia Commons

Image

La Maison européeenne de la photographie a Parigi

Mbzt/Wikimedia Commons

Simon Baker lascia la Mep di Parigi

Una partenza inattesa dopo setti anni di direzione

Simon Baker lascerà questo mese la direzione della Maison européenne de la photographie (Mep), una delle più prestigiose realtà europee dedicate all’immagine. Era arrivato a Parigi nel 2018 dalla Tate Modern di Londra, dove era stato conservatore capo della sezione dedicata alla fotografia, succedendo a Jean Luc Monterosso che aveva diretto la Mep sin dalla sua apertura, nel 1996. Una partenza che un po’ sorprende, visto che ormai sembrava molto ben inserito nella capitale transalpina: anche il suo stile e il suo francese erano ormai impeccabili. «Il suo sguardo, la sua competenza e la sua passione per la fotografia hanno dato un impulso decisivo alla programmazione artistica dell'istituzione», commentano dal museo.

Simon Baker è una delle figure più influenti nel mondo dell’immagine, curatore quest’anno ai Rencontres di Arles dell’elegante e approfondita mostra «Yves Saint Laurent et la photographie». Nato a Londra nel 1972, Baker è professore associato di storia dell’arte all'Università di Nottingham. In questi sette anni ha certamente avuto il merito di rinnovare la programmazione della Mep, creando uno spazio più dinamico e contemporaneo, dedicato sia agli artisti francesi che alla grande fotografia internazionale. Nel mese di ottobre (aspettando Paris Photo), inaugurerà, dopo 30 anni, la prima grande esposizione dedicata a Edward Weston a Parigi e la prima mostra di Tyler Mitchell in Francia, due eventi organizzati sotto la sua direzione, molto attesi a Parigi.

«Ora si apre un nuovo ciclo», ha dichiarato l’istituzione parigina. Ad interim, la direzione sarà affidata a Caroline Miller, amministratrice generale dell'istituzione e Clothilde Morette, direttrice artistica, che si occuperà di proseguire la programmazione del museo.

Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi.

 


 

Simon Baker lascia dopo sette anni la direzione della Maison européenne de la photographie. Foto Emmanuel Bacquet © Maison Européenne de la Photographie, 2018

Chiara Massimello, 09 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In un momento non frizzante per il mercato dell’arte, complice un eccesso di proposte, di fiere, un ritmo eccessivo per gallerie e collezionisti e un evidente cambiamento di gusto, la fotografia resta stabile. Vicino ai grandi nomi, tentennano le nuove generazioni, che però non sono da sottovalutare

Fino al 5 ottobre, Arles ospita la 56esima edizione del Festival della Fotografia, Les Rencontres d’Arles, sicuramente il festival di fotografia più importante in Europa.

Tre mostre e un progetto ambizioso in istituzioni tedesche si interrogano sul contributo al panorama europeo della fotografia italiana, che invece nel nostro Paese sembra in difficoltà a trovare un ruolo istituzionale e luoghi a lei dedicati

Nello spazio di Guido Costa Projects la ricerca di Cristiano Berti prende vita con una grande installazione che documenta un minuzioso progetto archivistico e artistico sulle vicende di Antonio Boggiano

Simon Baker lascia la Mep di Parigi | Chiara Massimello

Simon Baker lascia la Mep di Parigi | Chiara Massimello