Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Monica Trigona
Leggi i suoi articoliC’è una nuova voce nel panorama fieristico internazionale, e non ha paura di farsi sentire. Si chiama Thema, e sta riscrivendo il codice delle fiere d’arte e design. Dopo aver lasciato il segno alla Paris Design & Art Week 2023 e alla Milano Design Week 2024, torna dal 22 al 26 ottobre 2025 in una delle sedi più simboliche della capitale francese: il Palais Brongniart, un luogo carico di storia (tra il 1885 e il 1998 fu sede della Borsa di Parigi e per questo è conosciuto anche come Palais de la Bourse). Nata da un’intuizione di Michaël Hadida, Thema è più di una fiera, una piattaforma culturale e curata, dove si incontrano arte, design, architettura e artigianato sotto il segno dell’etica e dell’impegno. Non c’è nulla di casuale: ogni spazio, ogni artista, ogni opera è selezionata con cura da una giuria internazionale, seguendo una Carta Etica ispirata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu.
Nessuno stand sarà uguale all’altro, e non ci sarà nessuna linea di demarcazione netta tra design e arte. Al contrario, temi trasversali guidano l’esperienza del visitatore, invitandolo a riflettere, esplorare, connettersi. L’approccio curatoriale è fluido, multidisciplinare. Tra i protagonisti, designer e artisti emergenti e affermati provenienti dai quattro angoli del pianeta, voci indipendenti, radicali, poetiche. Le loro opere, che spaziano dall’installazione all’oggetto funzionale, dalla materia recuperata al manufatto d’eccellenza, dialogano in uno spazio che è più laboratorio che mercato, più conversazione che vetrina. Michaël Hadida d’altronde conosce bene le logiche della creatività globale. Figlio di una famiglia «pioniera» (nel 1980 i suoi genitori hanno fondato Leclaireur, il primo concept store al mondo) Hadida ha fatto del nuovo lusso il suo mantra: un lusso consapevole, artigianale, connesso ai territori e alle persone. Dopo aver diretto per un decennio Tranoï, piattaforma chiave per la moda emergente, Hadida ha fondato The Norm, primo store interamente dedicato alla sostenibilità nel fashion & design, e ha collaborato con l’Onu per valorizzare l’artigianato in Costa d’Avorio e Burkina Faso. Con Thema, porta tutto questo bagaglio in un unico contenitore.
Altri articoli dell'autore
Dopo Kasmin Gallery arriva un’altra doccia fredda: dopo 14 anni anche la galleria che aveva sede nella Big Apple e a Los Angeles cessa la sua attività
Nello spazio triestino un nuovo omaggio al pittore dei «Cavallini della memoria», tra l’orrore di Dachau e la luce di Venezia
Da Bonhams la raccolta della famosa coppia conquista collezionisti da 38 Paesi e raddoppia le stime, tra capolavori d’arte, arredi iconici e memorie personali
L’artista austriaco esplora il volto umano come soglia tra realtà e rappresentazione